Dopo giorni e giorni di mal tempo e impegni scolastici finalmente sono riuscito a riveder le stelle, certo dal terrazzo di casa in centro città non è il massimo.. nonostante tutto ho tolto le ragnatele dal telescopio e ho provato a riprendere ngc 2683, una delle poche galassie e oggetti che vedo da casa e che posso riprendere senza enormi difficoltà.
Finalmente sono riuscito a sistemare relativamente bene la guida, le stelle non sono perfette, ma non vado di certo a cercare la perfezione!
sono 12 pose da 300s guidate, il setup tutto in firma
niente dark nè flat
collimazione non perfetta e il coma ci mette sempre lo zampino..

somma e gradienti con maxim, low pass e ddp con astroart, nulla di più
sono soddisfatto del risultato

soprattutto perchè è stata fatta "alla veloce" e ancor di più perchè ho usato solo le mie forze, mesi e mesi di prove finalmente vengono ripagate!
inoltre l'emozione di vedere questi oggetti non manca mai..
spero sia di vostro gradimento e consigli e commenti non farebbero male, soprattutto ad un povero studente neofita come me

buon 25 aprile

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!
blog:
http://giovaneastronomia.blogspot.com/sito:
http://www.giovaneastronomia.altervista.org