Buonasera cara lista,
ho rilelaborato l'immagine del 2011 relativa questo thread:
viewtopic.php?f=5&t=59001&start=0Si tratta di 14 ore e 51 minuti riprese l'anno scorso in 3 giorni con pose da 3 minuti non guidate nei giorni 8, 11 e 12 Aprile, con Vixen ED114SS FR 4.4 (Foc.500), Canon EOS 450D Baader Mod, Filtro Astronomik UHC-E e Vixen GPDX. L'obiettivo era cercare di tirare fuori dalla città la Flux Nebula che si trova intorno alla stella polare.
L'ho rielaborata usando la tecnica descritta nel libro di Cipollina e Comolli per la rimozione del gradiente. Nella ripresa che ho postato l'anno scorso avevo usato Gradient Xterminator.
Il risultato è il seguente:

La Flux è visibile! Si vede meglio ancora in questo confronto con l'immagine del mitico Rogelio:
Allegato:
confronto.jpg [ 238.43 KiB | Osservato 714 volte ]
Da tutto questo si deduce che:
1 - dalla città si possono rilevare praticamente tutti gli oggetti. Si deve aumentare il tempo di esposizione
2 - anche con pose corte si arriva a risultati ottimi
3 - il gradiente è il peggior nemico delle riprese dalla città e sistemi automatici spesso non funzionano. Il flat ripreso sia sul cielo che usando i pannelli fluorescenti con questo setup non ha mai funzionato
Sinceramente questo risultato mi da una piccola soddisfazione.
Un saluto
Stefano