Ciao, per il poco che so io, se l'immagine deconvoluta e' piu' scura e' perche il parametro di background e' troppo basso. Prova a selezionare manualmente le zone (fino a 16, usale tutte in posti dove il cielo e' vuoto) e ottieni un buon valore, come detto da Markigno.
Alla peggio alzalo a mano e vedrai che l'immagine poi tendera' invece a diventare chiara. Il valore corretto e' da qualche parte in mezzo

.
Per Maxim c'e' anche questo
http://winfij.homeip.net/maximdl/ftdeconv.htmldetto "fat tail" perche afferma che la curva delle stelle non scenda veloce come una gaussiana ma sia piu' "cicciotta", verso la coda. Appunto fat-tail. Quindi devi prima usare il filtro che simula un ingrassare la coda (con la matrice esposta) e poi lanci il plugin.
Questo mi aiuta a capire, forse, che vuol dire la scelta tra gaussiana o esponenziale, cioe' una curva invece ancora piu' ripida. Pare sia per "curare" difetti ottici. Quali e come, mi piacerebbe saperlo.
Questo e' un riassunto di quanto ho letto, non e' detto che sia corretto
