1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rielaborazione immagine e Flux nebula
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buonasera cara lista,

ho rilelaborato l'immagine del 2011 relativa questo thread:

viewtopic.php?f=5&t=59001&start=0

Si tratta di 14 ore e 51 minuti riprese l'anno scorso in 3 giorni con pose da 3 minuti non guidate nei giorni 8, 11 e 12 Aprile, con Vixen ED114SS FR 4.4 (Foc.500), Canon EOS 450D Baader Mod, Filtro Astronomik UHC-E e Vixen GPDX. L'obiettivo era cercare di tirare fuori dalla città la Flux Nebula che si trova intorno alla stella polare.

L'ho rielaborata usando la tecnica descritta nel libro di Cipollina e Comolli per la rimozione del gradiente. Nella ripresa che ho postato l'anno scorso avevo usato Gradient Xterminator.

Il risultato è il seguente:

Immagine

La Flux è visibile! Si vede meglio ancora in questo confronto con l'immagine del mitico Rogelio:

Allegato:
confronto.jpg
confronto.jpg [ 238.43 KiB | Osservato 712 volte ]


Da tutto questo si deduce che:

1 - dalla città si possono rilevare praticamente tutti gli oggetti. Si deve aumentare il tempo di esposizione
2 - anche con pose corte si arriva a risultati ottimi
3 - il gradiente è il peggior nemico delle riprese dalla città e sistemi automatici spesso non funzionano. Il flat ripreso sia sul cielo che usando i pannelli fluorescenti con questo setup non ha mai funzionato

Sinceramente questo risultato mi da una piccola soddisfazione.

Un saluto
Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9644
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita Stefano,
è dir poco della "testardaggine" e caparbità che ci hai messo nel tirar fuori la IFN dal
cielo cittadino!

Raggiungere un determinato e complesso obiettivo nonostante il cielo e la strumentazione
a disposizione, è davvero una bella impresa!
Anche queste particolarità portano a indiscutibili soddisfazioni.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie a Danilo per le belle parole e per aver riportato su il vecchio post.
Grazie anche a tutti quelli che hanno visto l'immagine.
Per chi volesse cimentarsi sul astrobin c'è il link al fits.

Credo comunque che l'immagine possa essere ulteriormente migliorata.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010