1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 16:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rientro con questo messaggio da un mesetto di lontananza dal forum, mi siete mancati ragazzi! :-)
Ho visto un sacco di interessantissimi argomenti aperti e spero di poter portare qualche mio contributo nei prox giorni.

In questo messaggio vi mando le peggiori riprese che abbia mai ottenuto :-) ...ma con la scusante che sono 105 oggetti fatti tutti nella stessa notte! Ma andiamo in ordine.

Sabato notte ho avuto la possibilità di fare una notte in montagna in compagnia di molti amici ed erano ben 3 mesi che per meteo o altro non potevo osservare deepsky. Ho avuto un'idea balzana e ho cercato di portarla avanti nella notte: fare una maratona Messier fotografica, ovvero riprendere quanti più possibile oggetti di Messier nella stessa notte.

La spedizione non è cominciata nel migliore dei modi perchè quando sono arrivato presto sul campo (Capanne di Cosola, AL, 1500 m), un forte scroscio mi ha accolto, di acqua e neve! Ma fortunatamente durante il crepuscolo si è rasserenato e la notte è stata molto buia (max SQM 21.55), sebbene fosca in basso sull'orizzonte e con qualche passaggio di nuvole. Temperatura tra +1 e +3 °C, UR tra 60 e 80% non condensante.

La maratona è stata dura perchè per ogni oggetto bisogna fare una posa di durata "decente", e potendo dedicare in media 4 min a oggetto (compreso puntamento, guida, scaricamento su pc, pause per non collassare, etc), ho deciso di fare pose tra 60 e 120 s, con l'eccezione di due campi dove ho fatto oltre un'ora (e nel frattempo mi sono riposato).

Alla sera nessun problema, tutti gli oggetti fatti facilmente. Nella notte, una caterva di oggetti non critici, ma al mattino è arrivato il difficile, complicato dalla presenza di alberi a Est.

A un certo punto ho spostato tutto il setup (60 kg, grazie a 3 forzuti amici) in una posizione migliore, e da qui mi sono anche fatto male, cadendo all'indietro in un fosso. Questa settimana porto i postumi della maratona... :-(

Il risultato è al link, dove si trovano i 105 oggetti ripresi, in cui mancano M54-55-69-70 perchè nascosti da alberi bassi, e M30 decisamente impossibile nel cielo chiaro.

http://www.astrosurf.com/comolli/d112.htm

Ogni commento è come sempre benvenuto!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il mercoledì 28 marzo 2012, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lo spostamento del setup dopo tante ore vale una medaglia! :shock:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Lo spostamento del setup dopo tante ore vale una medaglia! :shock:


Quoto, da cardiopalma.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sei riuscito a guidarle tutte? Una cosa al limite delle possibilità umane, sei davvero il numero uno dei fotografi :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolo e follia pura! :D
Ci sono precedenti di una simile impresa?
Secondo me a quelli dell'APOD potrebbe interessare...
Per pigrizia ti chiedo senza cercarlo da me: gli oggetti mancanti non erano fattibili?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23697
fantastico :shock:

andreaconsole ha scritto:
...
Per pigrizia ti chiedo senza cercarlo da me: gli oggetti mancanti non erano fattibili?


Lorenzo Comolli ha scritto:
...
Il risultato è al link, dove si trovano i 105 oggetti ripresi, in cui mancano M54-55-69-70 perchè nascosti da alberi bassi, e M30 decisamente impossibile nel cielo chiaro.
...


'sti giovani....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
te l'ho detto che sono pigro! mica riesco a leggere tutto il post :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande Lorenzo!!!!!!!!!!!!!!! Bellissima impresa.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e io che pensavo di esser pazzo..qui c'è chi vince la medaglia..un'impresa titanica :shock: complimenti!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona Messier fotografica
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ma sei riuscito a guidarle tutte? Una cosa al limite delle possibilità umane, sei davvero il numero uno dei fotografi :wink:
Si si, tutte guidate! Bisogna erigere un monumento alla lodestar che nel 90% dei casi guidava con 0.5 s e solo in pochi casi ha richiesto 2-3 s di posa. Non ho mai spostato il campo di guida (rifrattore fisso, xy finder al fuoco).

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010