1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Farà certamente scalpore la notizia che Canon ripropone una versione astronomica delle sue reflex digitali, dopo la 20Da del 2005. La nuova, presentata oggi, si chiama 60Da. Meno male che non l'hanno presentata 2 giorni fa, altrimenti nessuno ci avrebbe creduto ;-)

Commenti?

Quanche info:
CMOS da 22,3 x 14,9 mm (APS-C)
Filtro passa-basso Integrato/fisso con rivestimento al fluoro Filtro blocco infrarossi ottimizzato per trasparenza (656 nm) di luce idrogeno-alfa (H-α)
Pixel effettivi Circa 18 megapixel
Sensibilità ISO* Auto (100-3200), 100-6400 (con incrementi di 1/3 di stop o stop completi) ISO estendibile fino a H:12800
Velocità 30 - 1/8000 sec (incrementi di 1/2 o 1/3 stop), Bulb (gamma completa della velocità dell'otturatore. La disponibilità varia in base alle modalità di scatto).
MONITOR LCD Modello TFT Clear View orientabile da 3" (7,7 cm), rapporto 3:2, ca. 1.040.000 punti
Dimensioni filmato 1920 x 1080 (29,97; 25; 23,976 fps) 1280 x 720 (59,94; 50 fps) 640 x 480 (59,94; 50 fps)

Immagine

Maggiori info qui:
http://www.canon.it/For_Home/Product_Fi ... /EOS_60Da/
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?f=2 ... stronomica
http://www.imaging-resource.com/news/20 ... -announced
http://www.cnetfrance.fr/news/canon-eos ... 770304.htm

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prezzo negli USA, in preorder, 1499$
http://www.bhphotovideo.com/c/product/8 ... amera.html
http://www.adorama.com/ICA60DA.html?utm ... flaid64393

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poco più di 1200euro se presa direttamente in US, se qualcuno la compra in store (cambio 1.32 e 9% tasse locali). Mah......Mettendoci un poco di più uno si fà una 5DmkII usata modificata Baader.......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarebbe ancora più interessante se fosse un full-frame, un pensierino ce lo farei ...., certo se ci mettessero anche una presa per un cooler tipo attacco dito freddo integrato .... :-) sarebbe il massimo, comunque dicono che è molto poco rumorosa.
Ed il divario ..... diminuisce ....
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
C'è un motivo per cui hanno scelto la 60d?
Ho appena preso quella normale per il diurno e sono felice.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uso normalmente la 60D perastrofotografia. E' una fotocamera eccezionale, non so perchè ma me lo sentivo che sarebbe arrivata la versione astronomica. :mrgreen: La mancanza del raffreddamento è l'unico grosso difetto (tenendo conto che è una fotocamera astronomica che nasce nativamente per questo scopo).
Forse un po' costosa, confrontandola con il modello base.
Se non avessi già allocato il capitolo per l'acquisto CCD :mrgreen: :D la prenderei senza dubbio.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhm da quel che ricordo la 20da aveva la stessa caratteristica ma mi pare che il suo filtro era meno efficae di quelli modificati baader che si mettevano after market. Forse per avere una compatibilità con le foto diurne?
In ogni caso una 60d solo corpo costa sugli 800 euro, il filtro sui 70-80 euro, farlo montare costerà 50-100 euro. Per cui la proposta della canon non mi pare conveniente.
Posto che bisogna vedere se è efficace quanto una con filtro baader acf o altri.
Detto questo, la reflex ha dalla sua il grande campo, ma per il resto un ccd vince a mani basse, a parte il costo ancora molto alto, soprattutto se si usano ccd mono con filtri come gli halpha, dalla città sono un grande aiuto.
Io ho ancora una 350d con filtro baader acf ma da quando ho la ccd atik 314 non la uso proprio più. Ccd vince a mani basse.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo me vince anche un ccd a colori a mani basse..di estate la temperatura fa la differenza.. senza contare la dimensione dei pixel che diviene sempre più piccola!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
A meno che il rumore sia veramente contenuto non conviene.. si fa prima a badeerizzare una 60d normale. In fondo le modifiche non sono sonstanziali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 60Da - canon ci riprova!
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2012, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f(sants) ha scritto:
si fa prima a badeerizzare una 60d normale. In fondo le modifiche non sono sonstanziali


HOW MUCH costrebbe la modifica su una dsrl normale?

thnks
8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010