1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 11:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ngc 2403
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 maggio 2011, 18:22
Messaggi: 40
Località: Cuneo, Savigliano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra impegni scolastici, di studio e femminili sono riuscito a montare il tele sul terrazzo di casa in una serata con poca foschia padana :) da questo "osservatorio" vedo solo la parte nord del cielo, nemmeno il carro maggiore, quindi non molto ricca di oggetti facili da riprendere.. però in questo piccolo spicchio sono riuscito a riprendere ngc 2403 a fatica!
la guida non è ottima, ho provato a modificare i settaggi di phdguiding o di maxim, è migliorata ma non mi soddisfa.. a mio parere il tele guida ha una focale troppo bassa (228mm) rispetto a quello di ripresa (1000m), altrimenti non me lo so spiegare!
p.s. non avevo collimato il telescopio...

dati:
12x300s bin 1x1 senza dark e flat
newton sw 200/1000 su heq5 pro
atik 314l+ e baader uhc-s
guida con rifr tecnosky 60/228 e orion ssa

ngc 2403

ho solo fatto una somma delle immagini e regolato i livelli su ps, non è nulla di eccezionale, ma essendo alle prime armi e visto il cielo da cui riprendo sono molto soddisfatto ;-)

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!

blog: http://giovaneastronomia.blogspot.com/
sito: http://www.giovaneastronomia.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ngc 2403
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai a parte la collimazione non è malvaggia....anzi è un soggetto ostico che richiede molta integrazione e a te nonostante tutto non è venuta per niente male.
ti proporrei solo di ridurre un po le stelle

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010