Tra impegni scolastici, di studio e femminili sono riuscito a montare il tele sul terrazzo di casa in una serata con poca foschia padana

da questo "osservatorio" vedo solo la parte nord del cielo, nemmeno il carro maggiore, quindi non molto ricca di oggetti facili da riprendere.. però in questo piccolo spicchio sono riuscito a riprendere ngc 2403 a fatica!
la guida non è ottima, ho provato a modificare i settaggi di phdguiding o di maxim, è migliorata ma non mi soddisfa.. a mio parere il tele guida ha una focale troppo bassa (228mm) rispetto a quello di ripresa (1000m), altrimenti non me lo so spiegare!
p.s. non avevo collimato il telescopio...
dati:
12x300s bin 1x1 senza dark e flat
newton sw 200/1000 su heq5 pro
atik 314l+ e baader uhc-s
guida con rifr tecnosky 60/228 e orion ssa
ngc 2403ho solo fatto una somma delle immagini e regolato i livelli su ps, non è nulla di eccezionale, ma essendo alle prime armi e visto il cielo da cui riprendo sono molto soddisfatto

_________________
-newton 200/1000 skywatcher f5
-atik 314l+
-dmk41
-heq5 pro
-Telescopio guida Tecnosky 60/228mm
-guida Orion StarShoot autoguider
-vecchia webcam semi-distrutta
-2 oculari default da 10mm e 25 mm ,barlow x2 e x5
-tanta voglia di imparare!
blog:
http://giovaneastronomia.blogspot.com/sito:
http://www.giovaneastronomia.altervista.org