1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 2:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 8:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Ultime fatiche di questa Luna nuova :D

M51 1ora e 47 minuti con filtro Orion Skyglow, pose da 10 minuti. Qualche Dark e Flat
M97 circa 1 ora con filtro Skyglow, pose da 10 minuti. Qualche Dark e Flat
M106 1 ora e mezza, pose da 10 minuti. Qualche Dark e Flat
Avrei dovuto esporre parecchio di più per M106

Strumento di ripresa: TAL 250K a F8,5 su EQ6, guida fuori asse Orion con Lodestar
Camera Canon 500D mod.

Allego anche una foto del setup


Allegati:
m51-2c.jpg
m51-2c.jpg [ 277.55 KiB | Osservato 1398 volte ]
m97-2.jpg
m97-2.jpg [ 122.68 KiB | Osservato 1398 volte ]
m106-5.jpg
m106-5.jpg [ 237.49 KiB | Osservato 1398 volte ]
P1000562.JPG
P1000562.JPG [ 142.83 KiB | Osservato 1398 volte ]


Ultima modifica di Giuliano Monti il giovedì 29 marzo 2012, 8:56, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CCD?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 8:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops aggiunto
Una 500D mod.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, allora è un altro paio di maniche :D
Mi sembra che M51, per quanto ben dettagliata, manchi un po' di integrazione. Qualità del cielo?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 9:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

In effetti si poteva fare di più! Avevo voglia di provare altri oggetti :)
Il cielo era buono, ma resta un cielo di campagna
Un pò più morbida forse è più gradevole


Allegati:
m51-2cf.jpg
m51-2cf.jpg [ 127.74 KiB | Osservato 1364 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano due curiosità se mi puoi rispondere: il peso totale del setup di ripresa indicativamente e se hai trovato difficoltà nella ricerca della stella guida fuori asse a quella focale molto impegnativa.
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
decisamente meglio! :D
anche la gufo è molto ben riuscita.
La 106 è un po' scarsa a segnale, sembrerebbe...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 9:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Giuliano, belle riprese, M51 e' la migliore direi. M106 richiedeva piu' integrazione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle.. .ma una fotina con tutto il treno di ripresa?
il tubo sembra minuscolo :shock: ....

nella foto mi sembra ancora più corto dell'rc8... com'è possibile? il primario è fisso no?

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 M97 e M106 con TAL250k
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
In effetti sembra molto compatto... e la eq6 mi sembra si comporti bene!!!

Avresti dimensioni e peso, per una sorta di "confronto" con l'RC10"?
Se la eq6 regge questo compatto e massiccio, non potrebbe reggere altrettanto bene l'RC10 appunto?

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010