1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 4:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualche giorno fa’ mi é venuta l'ispirazione per sistemare una ripresa fatta il 27 dicembre scorso a Prato Piazza (Bz).

L'idea era riprendere la Flux Nebula che avvolge M81 M82, purtroppo quella sera ho avuto molti problemi elettronici con setup (molto probabilmente per la temperatura quasi polare), comunque sono riuscito a portare casa undici esposizioni, questo é quello che sono riuscito a tirar fuori.

Undici pose da 600s con una camera QHY8, rifrattore APM 106 f6.2 ridotto a f3.7, montatura Gemini G53F.


Allegati:
M81-M82-Flux-Nebula-1280...jpg
M81-M82-Flux-Nebula-1280...jpg [ 498.25 KiB | Osservato 1050 volte ]

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella..se fossi riuscito ad integrare ancora avresti tirato fuori la flux anche nelle regioni più deboli..ma comunque è eccellente già così..sarà il mio obbiettivo appena mi arriva la qhy8.. :twisted:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 23:34 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte le galassie al neon che puoi senz'altro sistemare, la flux qui è in tutto il suo fulgore, bel lavoro.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola, anche a me i colori delle galassie non gustano molto, purtroppo ho esagerato un po’ con il tempo d'integrazione, M82 è bruciata, M81 con un po’ di fatica sono riuscito a recuperare un po’ di segnale, comunque c'è sicuramente il margine per migliorare i colori.

Nepa, sicuramente se tutto fosse funzionato bene (ma accade raramenre) con un'altra oretta d'integrazione la foto sarebbe stata molto piu morbida, e con iu po' di contrasto in più.

Grazie.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 13:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buon risultato, la Flux si vede bene, certo con una integrazione maggiore si sarebbe vista meglio, ma io non mi lamenterei :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto in pieno Nicola.. bellissima foto... ma sei sicuro che le galassie siano bruciate con soli 10 minuti di posa anche nei singoli frame? se è così c'è qualcosa che non va nei settaggi del gain della qhy8... perché mi sembra parecchio strano... la dinamica di queste macchine non è così malvagia...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao ELio, la Flux c'è alla grande ... per i colori vedo che hai tribolato parecchio .... sono soggetti ostici che richiedono notevole integrazione.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!! la flux è un soggetto che mi piace moltissimo e vorrei tentare pure io di riprenderla!
Nella tua ripresa si vede molto bene, peccato per le galassie; comunque un buon risultato!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto nel club appassionati di flux! ;-) Ottima visibilità della flux (solo 110 min? Incredibile), ma galassie e stelle che gridano vendetta, devi sistemarle!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Flux Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già detto sulle stelle...ma bravissimo sia per la Flux che l'inquadratura azzeccata.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010