Ciao a tutti
Ieri sera finalmente ho interrotto gli oltre due mesi di digiuno astrofotografico che si protraeva ormai da gennaio. Digiuno in parte dovuto al meteo sfavorevole di febbraio ed in parte dovuto al fatto che la mia EQ6 era ferma per una revisione da Tecnosky. Rientrata dopo circa un mesetto, ero proprio curioso di capire se fosse migliorato l'inseguimento dopo il trattamento. Nello specifico Giuliano ha provveduto a smontare gli assi e reingrassare con un grasso penso al litio, togliendo il grasso nero e reingrassando anche le VSF con uno speciale prodotto Geoptik.
Con la mia EQ6 all'inizio ci guidavo anche un SC8 a piena focale. Poi con il tempo ha iniziato a perdere colpi, tanto che anche con il Pentax75 certe sere la guida era assai difficoltosa, con grafici assurdi tipo elettrocardiogramma sotto sforzo....
Devo dire che la serata prometteva bene, ma verso le 23 una serie di passaggi di nubi mi ha costretto ad interrompere le riprese.
70 minuti totali in sub da 10 minuti con filtro CLS + astronomik L con Atik 314L+. Il soggetto scendeva rapido tra le luci e con la prossima luna nuova non ci sarà occasione per reintegrare.
Pazienza, lo scopo della prova era testare se gli interventi sulla montatura avessero dato buoni frutti.
Telescopio guida Skywatcher 80/400 con magzero mz5m
Da subito, appena fatta partire la guida, mi sono accorto con sorpresa degli enormi miglioramenti. Mai visto un grafico così

ed il seiing non era nemmeno un gran che. Durante la messa a fuoco in bin 1 i valori di fwhm variavano tra 0.88 a 1.25
Allegato:
guida.JPG [ 134.28 KiB | Osservato 1437 volte ]
Non ho un grafico da mostrarvi antecedente alla "cura" ma considerate che i picchi in AR nella migliore delle ipotesi stavano all'interno delle due linee tratteggiate...quando andava bene. Non di rado si andava anche oltre.
Allegato:
guida2.jpg [ 142.6 KiB | Osservato 1437 volte ]
Non mi resta che allineare il cannocchiale polare che ha causato una pesante deriva in DEC dato che era molto disallineato e non avevo tempo di sistemarlo prima delle riprese. L'allineamento polare è stato fatto veramente alla buona.
Questo è il risultato
Allegato:
DEFINITIVA.jpg [ 361.56 KiB | Osservato 1437 volte ]
Senza pretese, giusto per scaldare i motori!
Che ne pensate del grafico?