1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lente a posto , primi test ....
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Alla fine con tanta pazienza e l'aiuto del fornitore

sono riuscito a venire a capo dei problemi della lente

dle mio apo!

Quella che segue e' l'immagine degli star test eseguiti

dopo il riassemblaggio dell'ottica da parte del costruttore
( operazione fatta in seguito all'apertura della cella da parte
del idiota sottoscritto)

Per farla breve , quando riasssemblai le 3 lenti , non

vi era piu assialità tra di esse e dopo averne scheggiata una nel tentativo
di rimettere tutto a posto decisi di affidarmi a mani piu esperte.

La rientro , perà l'ottica presentava questo star test :

http://forum.astrofili.org/userpix/11_startest_prima_dopo_vacanze_1.jpg

che mi mise in vera crisi .

La scheggiatura non era tale da "rosicare" cosi tanta luce

Ero quasi sul punto di ricomprare la cella quando decisi di rimettere
mano per l'ennesima volta alla sua collimazione .

Fu cosi che notai che una parte di oscurante si era alzato e

faceva da tendina nel percorso ottico della luce .

Ho rismontato la cella , rimesso a posto l'oscurante

e ricollimato il tutto ,

questo e' lo startest effettuato dopo l'operazione.

http://forum.astrofili.org/userpix/11_miracolo_1.jpg

l'icavo piu pronunciato si deve ad una parte di oscurante che devo ancora
sistemare bene ; gli altri du e piu piccoli sono quelli
dovuti alla scheggiatura ma che inficiano nulla sul 'immagine
a fuoco .

Altra operazione no da poco e' statata la collimazione .

questa una immagine ottenuta con la lente ancora non collimata:

http://forum.astrofili.org/userpix/11_crescent_test_1.jpg


e' abbastanza evidente l'elongazione delle stelle su tutta la parte destra
del frame e la loro forma strana dovuta all'oclusione visibile nel primo startest.


Qui di seguito , invece , la collimazione era quasi a posto , restava invece

il problema , ancora non identificato , dell'oscurante che occludeva

il tubo , e lo si può notare dalla strana forma delle stelle.

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_cocoontmb_2.jpg


L'immagine che segue , invece , e' stata realizzata con l'ottica
funzionante secondo l'ultimo starteste che ho mostrato prima .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_m42_more_red_1.jpg

La lente e' a posto .

Sono però tornate le flessioni differenziali:) e il cielo non mi da tregua!

Ho iniziato almeno 4 soggetti e per nessuno di essi sono riuscito a completare nulla!

Anche questa M42 e' stata fatta in condizioni pietose , sotto il tele e in alcuni punti dell'osservatorietto ho messo bacinelle per raccogliere l'acqua che colava per l'umidita!

Speriamo bene! e vi prego ........non comprate piu nulla accontentatevi

per qualche mese di quello che avete cosi magari il tempo si stabilizza un

po!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bene Franco,
sono contento che piano piano stai ritornando all'opera e sono contento per il tubetto che hai decisamente migliorato!

Vedro' di vendere qualcosa... forse migliore il meteo in zona Milano!!

Saluti ;)

P.S.:M42 e' bella...molto bella! Morbida ma incisa... bella


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai son tornate le flessioni diff.?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:22 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono contento per te Franco meno male che ci sei riuscito.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la M42 nonostante il bagnetto di condensa è ricca di dettagli e
morbida al punto giusto.

Una curiosità (come sempre), perdona la mia incompetenza in campo APO:
cos'è quel crocicchio che si vede negli star test?

Salutissimi, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco!
Sono lieto di sentire note positive sul tuo setup, immagino che agonia! Mi mancavano molto i tuoi splendidi esempi di fotografie deep dalla pianura, ormai eri un punto di riferimento (penso di parlare a nome di tutti) per tutto il forum...e non solo. Anche questa M42 è davvero splendida, senza tener conto delle condizioni di ripresa.

Sto incrociando le dita anch'io per un cielo un poco più bello ma ormai mi sono rassegnato a spostarmi in cerca di cieli migliori.

a prestissimo

ciao

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Certo che una scalfitura su un'ottica apo deve essere un bel tarlo nel cervello del proprietario!! :P

Belle immagini come sempre :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie a tutti ,

come sempre molto buoni e indulgenti:)

Christian

e' ora che anche tu ti dia una calmata

con gli acquisti! Questo era uno dei motivi per cui
non volevo cederti il nanetto:)

Ettore ,

spero che al piu presto e in modo indolorore
per tutti si risolvano anche i tuoi problemi !


Vittorino,

non so ancora a cosa sia dovuto .

Di sicuro c'e' anche rotazione di campo dovuta ad un no perfetto
stazionamento ( lo noto guidando con il sensore della ST10 ) .
Rimontando il tutto qualcosa deve essere andato "storto" e
ora , in particolare quando punto verso Nord , le immagini
dopo 20/30 minuti evidenziano problemi di flessioni
differenziali .


Anto ,

sulla cella ho montato 2 fili di rame a mo di crocicchio per l'effetto "stella" , quello che vedi
e' l'effetto di diffrazione nel fuori fuoco dell'incrocio
dei due fili .

Grazie Valerio ,

speriamo di poterci incontrare una sera , anzi ci conto . Magari si organizza assieme a Christian
e altri del Milanese una serata di ripresa assieme
dalle nebbie dell'interland Milanese . L'importante
e' riconoscere le voci poiche' la nebbia impedirà
che ci si possa guardare in faccia!:)

Schedar,

forse meglio si adatta il processo inverso . Una probabile scalfittura al cervello del propietario ha procurato un "tarlo" alla lente.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci conto Franco! Possiamo fare anche un salto in montagna, tanto che ti ci vuole a mettere tutto in macchina e partire per cieli migliori? :wink:

a presto

Valerio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2006, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
lo noto guidando con il sensore della ST10 )

:?: :?:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010