1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galline in fuga
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..beh, piu' che galline un solo pollo :) Running Chicken e' il nome inglese dato a questa nebulosa, IC2944, uno degli oggetti piu' noti dell'emisfero australe in questo periodo.
Non credo di essere riuscito ad individuare ancora la forma del pollo, ad ogni modo questo e' un oggetto a mio giudizio molto affascinante sia per la ricchezza dei colori che per la presenza di diversi globuli di bok nella parte centrale che paiono galleggiare sul mare di gas. Il link:

http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3

Al solito consiglio la visione a piena risoluzione. HaRGB classico col fido TEC140. Dettagli nella pagina dedicata.

Spero vi piaccia, ho avuto qualche problema con l'elaborazione, in particolare per la saturazione del rosso che risultava perfettamente a posto sul monito grafico calibrato di casa ma decisamente innaturale con quello ben piu' da battaglia del laptop a lavoro.. Al limite fatemi sapere se ci sono ancora problemi con l'immagine nei vostri monitor..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tremendamente bella. Colori e morbidezza magnifici sia sulle stelle che sulla nebulosa in ogni sua minima sfumatura. Nemmeno io vedo il pollo però! Mah a volte per vedere le forme che danno i nomi alle nebulose bisogna prima farsi un paio di cicchetti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!! Nonostante neanche io riesca a vedere il pollo :? , devo dire che la foto è favolosa; complimenti!!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 17:37 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Una bellissima realizzazione .. e come tutte le foto che fai me la godo al massimo della risoluzione...c'è una marea di roba. Ottimi colori e ottimo pollo.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima come sempre. La cosa che preferisco è la morbidezza d'insieme che riesci a dare alle tue immagini. Sembra che sia la cosa più naturale del mondo invece........... :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è che c'è troppo segnale per vedere il pollo.... :lol:

Ottima ripresa

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolare!
Forse il "pollo" non e' nella nebulosa, ma e' la forma della nebulosa stessa. Con molta fantasia penso si possa considerare la parte in alto a destra come la testa, le due parti a ore 11 e 5 le ali e la parte centrale il corpo. :mrgreen: In questo modo piu' o meno si intravede un pollo con le "ali allargate" (tipo quando corre). Ok, devo smetterla con la birra... :mrgreen:

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 8:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah che bei ricordi namibiani...
http://skymonsters.net/immagine.php?img=IC2948.jpg

Uffa...ma quand'è che si ritorna giù?...

Bellissima ripresa come sempre Marco :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco,
la versione full è meravigliosa.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galline in fuga
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 14:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, ricchisssima di dettagli ed elaborata in modo molto naturale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010