Cicciobocc ha scritto:
Grazie per gli appunti, sicuramente la rielaborerò, spero prima di integrare ancora.
Markigno come hai rimosso i gradienti?
Ho provato con una nuova elaborazione, i gradienti li ho rimossi con maxim ma rimangono le macchie dei flat riadattati...
Ciao
Marco
Ciao, ho utilizzato la tua seconda immagine e ti ho fatto 2 screen shot per spiegarti il procedimento per la rimozione delle macchie. In primo luogo bisogna eliminare i gradienti e per questo ho utilizzato gradientXterminator. Comunque per questa prima operazione va abbastanza bene anche MaximDL o ancora meglio Pixinsight. Per rimuovere le macchie ho utilizzato un flat artificiale estratto dalla tua immagine utilizzando il filtro dust & scratches per eliminare le stelle e la galassia, lasciando soltanto le macchie da eliminare (primo screen shot). Dopo si applica il flat all'immagine sottraendolo, calcolando la giusta percentuale di opacità e offset (secondo screen shot). Un'altra via è quella di utilizzare il clone tamp direttamente sull'immagine, ma questo si può fare solo se i difetti da trattare sono liberi da oggetti (stelle, polveri ecc.), quindi difetti presenti in un fondo cielo completamente libero. Tieni presente che la qualità di uno screen shot è bassissima, in realtà il risultato effettivo è mooolto migliore di quello che si vede in questi due esempi.
Marco
P.S. anche nella seconda versione il colore della galassia vira troppo al blu/ciano