1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 101 sfortunata Prove elaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti volevo presentarvi l'ultima foto fatta il 16 marzo si tratta di M101 con il newton 250/1200, sono 17 pose da 10 minuti guidati con OAG Lacerta su G53F, prima che arrivasse una forte umidità verso le 1:30. Umidità che non si era posata sullo specchio ma il cielo già non dei migliori, si era schiarito, rendendo le foto inutilizzabili...
Poi la flat box ha smesso di funzionare così ho dovuto utilizzare i flat del mese scorso in elaborazione anche se le macchie non coincidevano affatto ma erano buoni per la vignettatura...
Insomma sarà da integrare questo fine settimana o il prox mese.

Come vedete il fondo cielo? ho un monitor lcd e se guardo la foto da davanti al monitor non sembra male ma spostandosi da altre angolazioni viene fuori di tutto!!!

Ciao
Marco


Allegati:
M 101 forum.jpg
M 101 forum.jpg [ 309.39 KiB | Osservato 1556 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Ultima modifica di Cicciobocc il venerdì 23 marzo 2012, 12:14, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 sfortunata
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il fondo cielo mi sembra diviso in 3 zone, la parte sopra e sotto sono scure, poi c'è una fascia centrale alta quanto la galassia che tende al rosso. nel complesso l'immagine è bella.
come hai risolto per la guida fuori asse?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 sfortunata
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Gisnluca,in quelle tre zone il fondo cielo è sparito....però la galassia non è niente male!per il cielo che hai descritto direi che puoi essere soddisfatto,al più fai un crop e via... :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 sfortunata
MessaggioInviato: mercoledì 21 marzo 2012, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Marco, il fondo cielo è ridotto molto male, hai 3 fascie di gradienti orizontali dove in alto il gradiente è sul rosso ed in basso è blu. Inoltre hai tagliato troppo l'istogramma nella parte bassa, forse per attenuare i gradienti, ma di conseguena hai reso il fondocielo non omogeneo e con rumore a sprazzi. Nel complesso la galassia è buona come dettaglio, tuttavia vira troppo al blu ed ha perso le polveri fini estene causato dal taglio dell'istogramma. Nello screen ho evidenziato i gradienti e il canale blu sbilanciato nella parte alta. La galassia, nelle polveri scure dei bracci, dovrebbe avere un colore tendente al rosso. Ho modificato il tuo jpeg eliminando i gradienti, livellando il fondo cielo e bilanciando i colori in generale, ottenendo un colore più verosimile di M101. Il materiale sembrerebbe buono e con un'ulteriore integrazione e dei flat più efficaci che permettano un migliore fondo cielo, dovresti tirare fuori una gran bella M101, sicuramente degna di nota.
Marco


Allegati:
M101 screen gradienti.JPG
M101 screen gradienti.JPG [ 115.69 KiB | Osservato 1480 volte ]
M%20101%20forum copy.jpg
M%20101%20forum copy.jpg [ 380.91 KiB | Osservato 1480 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 sfortunata
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per gli appunti, sicuramente la rielaborerò, spero prima di integrare ancora.
Markigno come hai rimosso i gradienti?

Ho provato con una nuova elaborazione, i gradienti li ho rimossi con maxim ma rimangono le macchie dei flat riadattati...

Ciao
Marco


Allegati:
M 101 forum2.jpg
M 101 forum2.jpg [ 314.21 KiB | Osservato 1408 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 sfortunata
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2012, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Cicciobocc ha scritto:
Grazie per gli appunti, sicuramente la rielaborerò, spero prima di integrare ancora.
Markigno come hai rimosso i gradienti?

Ho provato con una nuova elaborazione, i gradienti li ho rimossi con maxim ma rimangono le macchie dei flat riadattati...

Ciao
Marco

Ciao, ho utilizzato la tua seconda immagine e ti ho fatto 2 screen shot per spiegarti il procedimento per la rimozione delle macchie. In primo luogo bisogna eliminare i gradienti e per questo ho utilizzato gradientXterminator. Comunque per questa prima operazione va abbastanza bene anche MaximDL o ancora meglio Pixinsight. Per rimuovere le macchie ho utilizzato un flat artificiale estratto dalla tua immagine utilizzando il filtro dust & scratches per eliminare le stelle e la galassia, lasciando soltanto le macchie da eliminare (primo screen shot). Dopo si applica il flat all'immagine sottraendolo, calcolando la giusta percentuale di opacità e offset (secondo screen shot). Un'altra via è quella di utilizzare il clone tamp direttamente sull'immagine, ma questo si può fare solo se i difetti da trattare sono liberi da oggetti (stelle, polveri ecc.), quindi difetti presenti in un fondo cielo completamente libero. Tieni presente che la qualità di uno screen shot è bassissima, in realtà il risultato effettivo è mooolto migliore di quello che si vede in questi due esempi.
Marco
P.S. anche nella seconda versione il colore della galassia vira troppo al blu/ciano


Allegati:
Screen flat artificiale.JPG
Screen flat artificiale.JPG [ 306.61 KiB | Osservato 1401 volte ]
Screen applicazione flat artificiale.JPG
Screen applicazione flat artificiale.JPG [ 386.73 KiB | Osservato 1401 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Markigno per le info, ho provato a seguirti e ho tolto del ciano nella galassia...

Ciao
Marco


Allegati:
M 101 forum4.jpg
M 101 forum4.jpg [ 356.58 KiB | Osservato 1379 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010