1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Markarian's Chain.
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo che il cielo di montagna permette esposizioni impensabili nella foschia e nelle luci di pianura...
Un soggetto che in pianura è quasi impossibile, sono 11 esposizioni da 600sec. 800 iso 19 flat, 19 dark-flat, 19 dark mal eseguiti in frigorifero... ma ormai è arrivato il tutto per raffreddare la mia vecchia 350D.
Meade SN6"- Eq6 customized su Eqmode- Mz5 e Canon 350D modificata.
commenti e consigli ben accetti...
lo so' è rumorosa.... :roll:


Allegati:
Catena-di-Markarian-web.jpg
Catena-di-Markarian-web.jpg [ 501.96 KiB | Osservato 1619 volte ]

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain.
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato per il rumore, dovevi fare più frame......anche se ormai era l'alba.
Vedo anche una dominante blu sul fondocielo.
Per il resto è un'ottima rappresentazione con molti dettagli.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain.
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Foto interessante!
Anche io cercherei di domare il fondo-cielo bluastro.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain.
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene vedo che il piccolo Schimdt/Newton da ancora un bel pò di buone performance.

Non vedo l'ora di provare il mio con il nuovo Moonlite.

Piuttosto direi che a parte il rumore a pioggia che volendo potresti anche attenuare sono interessato ad eventuali filtri usati pianura/montagna per capire dove va a virare il tutto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain.
MessaggioInviato: martedì 20 marzo 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 23:01
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Filippo ! Sono Gianluca l'amico di Rick ! Hai Sistemato l'EQ6 ?

Bella foto , peccato rumore e gradienti , prova a dare una passatina di neat image .

E' incredibile ma ho ripreso lo stesso soggetto pochi giorni prima alla metà della tua focale, ma dal mio sito a Fiorenzuola ....

http://www.astrobin.com/4556/

Per togliere i gradienti ho dovuto sacrificare il segnale , inoltre l'IL non permette più di tanto. Sabato o venerdì riprovo anche io dal Catria.

_________________
Takahashi Sky90 , GSO RC8" ; CCD SBIG ST 8300 ; CCD Moravian G2-1600 ; Filter LRGB and N.B. for both CCD ; Mount SW AZ-EQ6 mod. myself with SKF bearing , precise tuning and Geoptik head (2" max P.E. unguided) ; Shed observatory FDF G. Montanari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain.
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovo anche io un pò rumorosa ma è comunque un bellissimo qaudretto, ottima inquadratura.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Markarian's Chain.
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Appena migliora il tempo cercherò di integrare ancora con altri frames... solo che per il fine sett. è un disastro..

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010