1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 7:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ieri notte ho tentato una M63. Vorrei integrare di più, ma mi aspetta qualche giorno di nubi, quindi vi propongo quello che ho fatto finora.

Prima dell'alba, ho visto l'SQM segnare 22.13.

Purtroppo ci sono state delle nubi ogni tanto, durante la notte, quindi sono solo 31 pose da 5 minuti (ed infatti il fondo cielo è un po' rumoroso).

Ci sono ancora i soliti riflessi, e non ho corretto il blooming, stavolta.

Semplice stretching, HDR e deconvoluzione.

Immagine

Commenti?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine a me pare buona. Quelli che vedo non credo siano effetti del blooming, ma i tipici "minispikes" delle microlenti, ad ogni modo a me non danno fastidio credo tu abbia fatto bene a lasciarceli.

Il vero peccato sono gli anelli concentrici sulla sinistra. Hai effettivamente verificato trattarsi di un riflesso? A me paiono strani.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
L'immagine a me pare buona. Quelli che vedo non credo siano effetti del blooming, ma i tipici "minispikes" delle microlenti, ad ogni modo a me non danno fastidio credo tu abbia fatto bene a lasciarceli.


Questa foto presenta entrambe le cose (blooms e artefatti da microlenti). Il bloom si nota solo sulla stella più luminosa, e cola solo verso l'alto.

Cita:
Il vero peccato sono gli anelli concentrici sulla sinistra. Hai effettivamente verificato trattarsi di un riflesso? A me paiono strani.


Ne vedi tanti concentrici perché nel corso della notte si spostano (decissamente al variare della posizione del telescopio man mano che passano le ore).

Sono sicuramente riflessi perché normalmente se ne vede uno (o più, ma completamente diversi) in prossimità di stelle grandi fuori campo (anche a molti gradi di distanza. Credo che Phad sia a circa 8 gradi da M63). È interessante notare che dopo il medirian flip, i riflessi restano uguali.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Prima dell'alba, ho visto l'SQM segnare 22.13.

22.13... dalla tua postazione cittadina? :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 8:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Andrea, dal mio osservatorio remoto sui monti nel sud della Spagna. :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah ok, quando vedo certi valori faccio sempre un sobbalzo sulla sedia e mi precipito a vedere se sono raggiungibili facilmente... poi ho visto la tua postazione finlandese e non mi sembrava plausibile (oltre che raggiungibile :mrgreen: )

PS (ed OT): quando intendi tua postazione remota intendi che è proprio tua o sei in affitto presso strutture apposite?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 9:57 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne ho parlato qua. :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante grazie!

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010