1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sensore st10xme sporco??
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'altra sera ho fatto una sequenza di riprese con la st10xme, praticamente è stata la prima volta in cui ho provato a spingerlo sul deepsky, bhe, relativamente per il cielo di Roma... :roll: ho osato pose da 300sec. con filtro cls ccd2 e c8hd a f10.
Ho notato delle macchie nere o strisce su tutte le pose nella stessa posizione, presumo della polvere sul sensore e sommando le pose con maxim anzichè scomparire
il problema era più evidente.
Potrebbe essere risolto con dei flat??
Ha senso provare a pulire il sensore o non vale la pena? (ne tolgo una e ne appare un'altra )

Cieli sereni

Claudio


Allegati:
ngc2683test.jpg
ngc2683test.jpg [ 292.11 KiB | Osservato 929 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore st10xme sporco??
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spero vivamente che tu non abbia pulito il sensore, è tutta roba che poi va via comunque non ti preoccupare.
Dark e flat e ti ritorna na foto linda e pinta

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore st10xme sporco??
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai anche un bello "scaracchio" sul filtro, in prossimità del centro.

Se ne deduce guardando la grande macchia scura circolare con le
parti interne-esterne limitrofe più luminose che avvolge la galassia:
sagoma non segnalata sull'immagine che hai allegato.

Con una bella pompata d'aria sul filtro corrispettivo potresti
intanto toglierti questa rogna.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore st10xme sporco??
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok grazie per i consigli, cmq non ho ancora fatto nulla, forse però sarebbe saggio decidersi a comprare un generatore di flat field e iniziare a farli....

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore st10xme sporco??
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo al consiglio degli altri e aggiungo una raccomandazione: fai cosa vuoi, ma non toccare la finestra ottica. È piuttosto delicata e facile da rigare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore st10xme sporco??
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, non toccare, o come dice Danilo una soffiatina (con la pompetta naturalmente).
Puoi iniziare anche a fare dei flat con il solo cielo al tramonto, certo che con il generatore di flat è poi molto più comodo, io lo metterei nella lista della spesa.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sensore st10xme sporco??
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao, hai il sensore sporco. Come ti è stato detto con i flat risolvi alla grande. Tuttavia per esperienza vissuta quel tipo di sporcizia tenderà, col tempo, ad aumentare sempre di più e com'è vero che i flat risolvono, è altrettanto vero che in quei punti perdi irrimediabilmente tutti gli eventuali dettagli. In ogni modo la pulizia del sensore non è un'operazione così drammatica. Io l'ho fatta un paio di volte senza problemi sulla mia Sbig ed ora il sensore è più pulito di quanto non lo era da nuovo. Inoltre la ST10 ha un sensore di una misura perfetta per l'utilizzo di spatole standard per la pulizia del CCD (io per la mia ST2000 ho duvuto modificare la misura delle spatole). La finestra ottica è delicata nella parte interna (verso il sensore) in quanto in trattamento anti riflessione è proprio su quel lato ed è altamente sconsigliabile provare a pulirla. Al contrario la parte esterna è meno delicata e, facendo molta attenzione, è pulibile.
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010