1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova immagine dal Winter Star Party
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

quella che ho pubblicato è un'altra immagine ripresa durante il Winter Star Party di quest'anno in Florida.
Si tratta di NGC 4565 ripresa in sola luminanza con un OS UCRC 320 f5.4 su Paramount MX ccd QSI 683WSG8 e filtri Astrodon gen II e guida off axis con Lodestar. Lo strumento era ancora un pochino scollimato dopo la spedizione dall'Italia e, avendo tre strumenti in contemporanea da gestire, ci abbiamo messo un pochino per sistemarli tutti...
Ad ogni modo il risultato mi sembra già davvero interessante. Il seeing era discreto anche se non eccelso e la trasparenza non è stata delle migliori durante la serata con passaggio anche di sottili nubi di tanto in tanto. Ho pubblicato l'immagine originale in bin 1x1 (circa 0.64 arc-sec/pixel) leggermente croppata della luminanza. Ho anche aggiunto un'altra immagine a colori dove però l'informazione RGB è di una mia precedente ripresa con un differente setup. Ovviamente ho solo aggiunto il colore alla luminanza senza toccare nulla, giusto per avere il colore. Ecco i link:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream
http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... otostream/

e su AstroBin:

Immagine

Immagine

Fatemi sapere...

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La chiamiamo noi, non si preoccupi :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo.Li da qualche parte ci sarano anche le maree galatiche.
Complimenti

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 marzo 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13006
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella a colori è una meraviglia!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che dire...stupenda!
il dettaglio delle galassie è notevole e non forzato dalla elaborazione e questo dona il tocco di calsse all'immagine.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Basta! con te non gioco più! :D

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 marzo 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei il mago dei colori.
Il dettaglio è ottimo, l'elaborazione mi piace tantissimo.
L'ottica con cui hai ripreso la luminanza è ottima, come pure l'inseguimento.

Non c'è che dire, per me è un capolavoro

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010