1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 410 "in team"
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 0:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco una ripresa della nebulosa diffusa IC410 in Auriga frutto di un lavoro di team tra il sottoscritto e gli amici Andrea Bavaro e Mauro Broggi.
Si tratta di un HaRGB.

Tutto è nato da una bella ripresa di Andrea fatta da Fino Mornasco (Co) con un rifrattore da 80 mm, Atik 314L+ e filtro Astronomik HA 6nm.
A quel punto ho detto: perché non aggiungere il colore prendendolo da una mia foto fatta nei mesi scorsi da Pian dell’Armà?
(viewtopic.php?f=5&t=67775&hilit=ic+410)

Non sapendo come fare, abbiamo commissionato il “lavoretto” all’amico Mauro Broggi: anche lui non aveva mai fatto una elaborazione in tal senso, ma è comunque molto più addentro di noi nelle tecniche elaborative.
Sull’immagine finale HaRGB da lui ottenuta ho poi fatto io una piccola elaborazione estetica in Photoshop.

Come vi sembra questo primo tentativo di HaRGB?

Dati tecnici Ha:
Skywatcher Ed 80 Pro
Atik 314L+ mono @-10°C
Montatura Neq6
Guida con rifrattore NT-66ED-F
11 scatti da 20’ l’uno
9 flat, 3 dark

Dati tecnici RGB
Rifrattore Apo Skywatcher 80/600 con spianatore dedicato (focale risultante 510mm)
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding con Dithermaster
14 scatti da 8' l'uno, Iso 800
21 flat, 21 dark flat, 5 dark

Immagine

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 "in team"
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Secondo me non ci siamo con i colori: stelle monocromatiche e nebulosa rosa salmone. Rivedendo i colori viene fuori una bella immagine.
Ciao

vaelgran

Non sono abile nel HRGB però occorre vedere come misceli l'H perchè credo che sia tutto lì il segreto. Se ti vai a vedere topic passati in molte occasioni se ne parla.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 410 "in team"
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io purtroppo vedo solo la miniatura postata nel forum, ma già da quella mi sento di confermare quanto detto da Vaelgran. Inserire l'Ha in una rgb, non è una cosa così immediata e comunque non va mai usata come luminanza.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010