Ecco una ripresa della nebulosa diffusa IC410 in Auriga frutto di un lavoro di team tra il sottoscritto e gli amici Andrea Bavaro e Mauro Broggi.
Si tratta di un HaRGB.
Tutto è nato da una bella ripresa di Andrea fatta da Fino Mornasco (Co) con un rifrattore da 80 mm, Atik 314L+ e filtro Astronomik HA 6nm.
A quel punto ho detto: perché non aggiungere il colore prendendolo da una mia foto fatta nei mesi scorsi da Pian dell’Armà?
(
viewtopic.php?f=5&t=67775&hilit=ic+410)
Non sapendo come fare, abbiamo commissionato il “lavoretto” all’amico Mauro Broggi: anche lui non aveva mai fatto una elaborazione in tal senso, ma è comunque molto più addentro di noi nelle tecniche elaborative.
Sull’immagine finale HaRGB da lui ottenuta ho poi fatto io una piccola elaborazione estetica in Photoshop.
Come vi sembra questo primo tentativo di HaRGB?
Dati tecnici Ha:
Skywatcher Ed 80 Pro
Atik 314L+ mono @-10°C
Montatura Neq6
Guida con rifrattore NT-66ED-F
11 scatti da 20’ l’uno
9 flat, 3 dark
Dati tecnici RGB
Rifrattore Apo Skywatcher 80/600 con spianatore dedicato (focale risultante 510mm)
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding con Dithermaster
14 scatti da 8' l'uno, Iso 800
21 flat, 21 dark flat, 5 dark
