1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per attenuare la luce del pc visono vari programmi (planetari e di gestione delle riprese) che passano in visione notturna. Ma per un motivo o per un altro non mi piace tale modalità.
Volevo perciò mettere uno schermo rosso davanti al monitor del pc
Il problema è che la classica plastica rossa delle copertine dei libri fa letteralmente esplodere la dissenteria :oops: :oops:
I fogli di acetato invece non si trovano (ho girato tutta la provincia). Dovendo sistemare almeno un paio di pc con lo schermo che, ovviamente, è più grande di un foglio A4, dovrei trovare un paio di fogli A3 o uno A2. Ma dove?
Anche ricerche su ebay hanno dato esito negativo.
Voi dove il avete trovati?
E visto che ci siamo a che prezzo? :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,

io ho trovato dei fogli rossi, spessore circa 1,5mm (sono al lavoro e non ricordo bene! :D ) molto rigidi. Ad una prima visione sembrano traslucidi (in realtà lo sono), ma una volta ritagliati con precisione e appoggiati all'interno della cornice del monitor, così da farli aderire bene alla superficie, sono perfettamente trasparenti e riducono bene la luminosità. Ne esistono di diversi colori, a noi basta il rosso ovviamente! Li ho acquistati nel formato doppio A3 spendendo qualche euro, non mi sembra più di 4 o 5, presso un negozio della catena OBI. Se hai difficoltà a trovarne, ma non credo, fammi un fischio in privato così provvederò a spedirti un foglio.

Ciao, Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si trovano nella catena OBI c'è un negozio a pochi km da casa mia. Appena ho un po' di tempo ci faccio un salto.
Grazie della segnalazione, Paolo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene, normalmente si trovano nel reparto ove vendono anche il polionda ed il plexiglas.
A presto.
Paolo M. R.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho un amico che fà insegne pubblicitarie, ha pellicole traslucide di ogni tipo
se vuoi mi interesso........

con tè son sempre a debito... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
io ho un amico che fà insegne pubblicitarie, ha pellicole traslucide di ogni tipo
se vuoi mi interesso........

con tè son sempre a debito... :wink:

E di che sei a debito??
Comunque ti ringrazio. Sento prima da OBI e al limite se non trovo ti avverto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
E di che sei a debito??


di tempo ,di pazienza., di conoscenza........

questo sarebbe un piacere da poco.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un po' di tempo fa li avevo visti da SmartAstronomy insieme ad altri accessori interessanti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cygnusxalfa ha scritto:
Va bene, normalmente si trovano nel reparto ove vendono anche il polionda ed il plexiglas.
A presto.
Paolo M. R.

Ci sono andato e l'ho preso.
Però non mi soddisfa, a essere sincero.
Se non è perfettamente a contatto con lo schermo si vede opaco.
Cercherò ancora

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro schermo
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Renzo
ieri sono passato dall'amico cui sopra e , utilizzando scarti vari, mi sono fatto uno schermo composto da un sottile foglio di plastica trasparente(credo sia metacrilato)mm1 e una pellicola da insegne rossa. mi pare funzioni molto bene , inoltre ha il vantaggio di essere semi rigido perciò si incastra e aderisce quasi perfettamente.
solo occorre un pò d'arte nell'attaccare la pellicola inumidendo il supporto e utilizzando un tampone per evitare bolle.

io rinnovo la mia offerta , ma se non ne vuoi approfittare , vedi se dalle tue parti c'è qualcuno che fà insegne, di regola hanno montagne di ritagli residui di lavorazione, se non capiti da un cafone te li dà e potrebbe anche regalarteli.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010