1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta-LRGB emancipato
MessaggioInviato: lunedì 12 marzo 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver ripreso 4h di Ha, avevo iniziato con S2 e O3 (2x30' ognuno), ma non mi sembrava che uscisse niente di buono. Ieri sera invece il cielo era discreto e così ho provato a fare un LRGB 120:30:30:30 (sub 10' L bin1 RGB bin2), ma che da solo non reggeva un'elaborazione adeguata e così ho deciso di mettere tutto insieme.
Ho fatto una veloce HaS2HaO3 e dopo averla trasformata in scala di grigi ne ho utilizzato un 30% in aggiunta alla luminanza, ho quindi rinforzato il rosso e il blu col 30% rispettivamente di Ha e O3 e quindi composto una LRGB.
Per il momento sono abbastanza soddisfatto, anche se penso che ci sia qualcosa da rivedere.
Ripresa da Lainate con AstroProfessional Apo Triplet 115/800 e Sbig ST2000XM
Roberto


Allegati:
ngc2244-lrgb-plus2-jpg75.jpg
ngc2244-lrgb-plus2-jpg75.jpg [ 442.66 KiB | Osservato 691 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il martedì 13 marzo 2012, 9:59, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta-LRGB evoluto
MessaggioInviato: martedì 13 marzo 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riguardandola dall'ufficio, mi sono reso conto che c'è troppo magenta (dal computer di casa non mi sembrava), fermo restando che dovrò sistemarla da casa, con i mezzi di fortuna che ho sul pc dell'ufficio, ho provato a variare un po' la tonalità. Ne metto una versione ridotta.
Roberto


Allegati:
ngc2244-lrgb-plus2-jpg75-60-corr.jpg
ngc2244-lrgb-plus2-jpg75-60-corr.jpg [ 283.75 KiB | Osservato 656 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta-LRGB emancipato
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 10:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Renard,

un commento d'incoraggiamento ... per questa lotta che continua.
Non ho afferato molto il significato di emancipato nel contesto ?

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta-LRGB emancipato
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leo.

Emancipato nel senso che l'LRGB è rinforzato dal narrow, ma è comunque da rifare visto che ho cannato completamente i colori, quando l'ho fatta non mi sembrava, ma poi invece mi sono reso conto che è completamente sbilanciata sul magenta. Uno di questi giorni ci rimetto mano.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta-LRGB emancipato
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio monitor sembra un po' troppo "buia".

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta-LRGB emancipato
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Sul mio monitor sembra un po' troppo "buia".


Si è proprio da rifare :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010