1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora una M81, URBAN IFN ?
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti

Sono qui a sottoporvi una ripresa sofferta.....perchè più avanti vado e più trovo difficoltoso elaborare, forse perchè voglio migliorare sempre un po' rispetto all'immagine precedente e quindi poi finisco per sovraelaborare o fare qualche macello sull'immagine.
Ecco perchè sottopongo questa galassia a voi, giudici imparziali


si tratta del solito sito urbano...casa mia in Caselle Torinese
nelle notti del 23-24-27/02/2012
T ambient= from 0 to 12 degrees
Telescopio: Vixen VISAC VC200L f/6.3
Camera:Moravian G2-8300 FW + CLS
Guida: TS9OAG + lodestar
Mont: G42 observatory + with Pulsar2
ripresa con Maxim dl
elaborazione con CCDstack (calibration, stack and ddp filter deconvolution ) + Photoshop
107X360s @ -24°C cls filter
40X120s @ -24°C R filter
40X120s @ -24°C B filter
il verde è sintetico (R 50% + B 50%)
20 dark
20 flat
20 bias

Immagine

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Ultima modifica di Agostino Gnasso il giovedì 8 marzo 2012, 21:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dettaglio è ottimo anche se forse un pelino troppo spinto, ma i colori hanno qualcosa di strano, la vedo un pò troppo rossa e manca del blu sui bracci esterni :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
l'immagine è molto profonda, bella.
Vedo che il viscac ti dà soddisfazione
il dettaglio c'è tutto forse una sistematina ai colori
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 9:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Alessandro: il dettaglio c'è tutto ma mi sembra un po' troppo "spinto", e anche i colori forse andrebbero rivisto un attimo, prova a a vedere se riesci a far venire fuori un po' di azzurro sui bracci a spirale.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 10:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
CIao Agostino,

la foto ha un gran dettaglio a mio avviso. Per i colori t'hanno già detto, conoscendo il posto di ripresa non mi meraviglia la cosa.

Salutoni,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 11:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Agostino, ottimo dettaglio ed inquadratura; in fase di elaborazione non hai reso sufficientemente giustizia al canale blu, ma con una più attenta elaborazione vedrai che verrà fuori come si deve.
Eh, il VISAC è un grande strumento non c'è che dire...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì... è vero. :wink: anch'io confermo quello che dicono i precedenti amici. Un po' troppo giallina, ovvero forse il canale verde sintetico è sovrabbondante. Ma il canale blu, che hai ripreso può comunque essere fatto emergere meglio.
Per il resto è ottima!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si, i colori da rivedere, ma che bei dettagli :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine rivista mi pare che sia riuscita un po' meglio. Personalmente preferirei un'elaborazione un po' meno pesante (vedi aloncini attorno alle stelle) ma immagino che sia questione di gusti. Il dettaglio nella galassia è ottimo.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora una M81, 38520sec
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti, purtroppo da casa il cielo è quello che è e come ha detto un altro utente, la coperta è sempre troppo corta e si fa fatica a coprire tutto.
questa mattina prima di andare a lavoro ho provato a tirare in maniera diversa i colori ed esce furi più blu colorando anche alcune stelline.

per gli aloni delle stelle....up po' è il visac un po' è dovuto al fatto che operando dalla città per far venir fori tutto si deve stretchare moltissimo e oltre al segnale viene fuori di tutto anche la minima imperfezione viene esaltata.....si può solo operare a mano.

Comunque sia mi fa piacere aver ricevuto input.....è quello che mi serve per rivedere l'elaborazione anche perchè ho ripreso anche la compagna e quindi conto di fare un bel mosaico

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010