1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pleiadi con FS60
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2012, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
incuriosito ho provato le Pleiadi a 264 mm.
17X600 secondi,13 dark 30 flat,fotocamera 40D baader su FS60 CB con riduttore-spianatore 0,72X , guida con TSA, EQ6 Sky Scan,sempre dal Monte Catria.temperatura del sensore 1° temp esterna -4
saluti a tutti :lol: :)
Dbn

http://www.astrobin.com/full/4493/?r=614

versione aggiornata, ed elaborata con pixIsight :spero di aver fatto bene,è la prima volta che lo uso :mrgreen: :shock:
http://astrobin.com/full/4493/?r=926


Ultima modifica di dbn56 il martedì 13 marzo 2012, 0:05, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con FS60
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa ric, la trovo solo un po' troppo satura di blu, una delle versioni intermedie che hai fatto è più gradevole.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con FS60
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ulisse,ci accontentiamo cmq...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con FS60
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella con la ripresa di tutte le polveri intorno.....però preferisco l'altra con in dettagli più secchi

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pleiadi con FS60
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2012, 11:12
Messaggi: 150
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il bello è proprio questo,ad ognuno piace una versione......
grazie
Dbn


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010