1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao al forum,
finalmente mi son comprato una reflex ed ho cominciato a fare qualche test, ma la prima luce (tre pose da 2min, 3 dark, 7 flat e 7 dark flat) su M44 mi ha subito evidenziato una bella distorsione :(

http://astrobin.com/6685/

Ho gia visto foto con lo stesso problema, ma dato che ho usato un SC 8" Meade con il suo riduttore/spianatore a F/6.3 speravo di ottenere un campo più corretto. Secondo voi da cosa può essere causato? Dalla distanza FF - piano focale?
Su internet avevo trovato un sito in cui si calcolava la distanza FF-CCD partendo dalla lunghezza focale del FF e dal valore di riduzione (6.3)
Il risultato è 87mm ed il mio setup è risultato di 90mm. Possono tre millimetri causare un simile 'disastro'?

Ringrazio anticipatamente per ogni commento, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra un disassamento del treno ottico, le stelle a sinistra in basso sono belle, quelle in alto e a destra sono allungate. 3mm su 87mm non dovrebbero dire assolutamente nulla.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho un SC Meade da 8"... dici che è un disallineamento del secondario?
sinceramente non ho mai fatto uno star test, ma in visuale non ho mai notato aberrazioni importanti...
ti allego un'immagine di Giove per avere un idea... è uno stack di un centinaio di frames.

l'immagine è piuttosto povera di dettagli, ma credo sia dovuto al fatto che ho sostituito il sensore della Vesta con uno B&W e non ho usato un filtro IR-cut; la barlow avrà sicuramente sparpagliato lo spettro, dandogli quel bell'aspetto 'blurred'

montato direttamente al telescopio c'è il riduttore di focale, poi un adattatore da 2" 24tpi a M42x1, l'anello T2 e infine la Canon (come da manuale, direi)

J.


Allegati:
Jup_4m_2910_ip.jpg
Jup_4m_2910_ip.jpg [ 12.56 KiB | Osservato 812 volte ]

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero che secondario e company stiano bene e non disallineati, mi riferivo solo a quello che c'è dal filetto sc della culatta fino al ccd, spesso il problma è li, ma non sempre è di facile individuazione. Potrebbe essere il portaoculari da 2", se non perfetto può essere spesso causa di disassamenti.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quale distorsione? Io non vedo nulla. Al massimo c'è una piccola rotazione di campo, come se la montatura non fosse stazionata perfettamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente anche io non ci vedo nulla di ottico.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...mmm, dite che sono troppo autocritico?
avendo usato un riduttore/spianatore mi sarei aspettato stelle puntiformi fino ai bordi, anche considerando che la Canon 600D ha un sensore APS-C.
la cosa che mi ha un pò spaventato è che quella che anch'io ho scambiato per rotazione di campo, non è centrata: è più pronunciata nell'angolo in basso a sinistra e meno pronunciata in alto a destra... :?
è vero che non ho perso ore nell'allineamento polare, ma sono solo pose da due minuti guidate sulla stella al centro dell'immagine...

J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti tre pose da due minuti sono 6 minuti, un tempo che non drovrebbe certo far denotare derotazione. Se il riduttore f6.3 è quello Meade che conosco io, quello vecchio, non ha una correzione ottimale per un formato APS, se è un'altro riduttore allora non lo conosco.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi di distorsione
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, il riduttore è proprio il Meade f/6.3 serie 4000.
Farò altre prove con e senza il FR... vediamo se la distorsione è dovuta a lui o alla catasta di raccordi/filetti/adattatori :(

grazie a tutti per i commenti, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010