1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e M82 dal O.A. Odalengo Piccolo
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In attesa del disgelo, ho fatto le mie prime prove su M81 e M82 dal Monferrato.
Niente di eccezzionale ma mi serviranno senz'altro per quando riproverò in alta montagna.

Chi può consigliarmi il tempi massimi e gli ISO ideali per il mio set-up da usarsi poi in montagna sui 1800 msl.

riprese fatte da O.A. Odalengo Piccolo 23 febbraio 2012.
Somma di 15 scatti da 6’ (tot. 1h e 30minuti) e 9 dark. canon 400D, correttore coma, filtro CLS, tramite Newton SW1000/200 su EQ6. Inseguimento con Guidemaster, gpsub, ToUCam IIpro. Elaborazione DSS e PS.

Ciao Claudio


Allegati:
Commento file: M81 “Galassia di Bode” (sx) e M82 “Galassia Sigaro” (dx).
Foto di Claudio Galeotti - O.A. Odalengo Piccolo 23 febbraio 2012.
Somma di 15 scatti da 6’ (tot. 1h e 30minuti) e 9 dark. canon 400D, correttore coma, filtro CLS, tramite Newton SW1000/200 su EQ6. Inseguimento con Guidemaster, gpsub, ToUCam IIpro. Elaborazione DSS e PS.

M81_82 dss RGB ps4_40%.jpg
M81_82 dss RGB ps4_40%.jpg [ 438.13 KiB | Osservato 394 volte ]

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine ha un buon dettaglio ma è un po' monocromatica, invece, soprattutto M81 ha molto più blu in giro. Per gli iso, avendo una canon 400 ti consiglio di stare sugli 800 oltre non andare né in alto, né in basso. I tempi di integrazione te li da il fondo cielo, ovvero prova fino a che il diagramma di acquisizione no è a circa la metà della sua dinamica in modo da non saturare eccessivamente le stelle più luminose e il fondo cielo. Poi se fotografi da cieli di alta montagna con mag di 21 o superiore potrai stare intorno ai 20 min più la mag scende più dovrai abbassare i tempi di posa, considera che da cieli con mag 20,50 max 10 min puoi tirare. :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010