1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
In una nottata tutt'altro che limpida sono proseguiti i miei test al fine di imparare l'uso del mio setup e l'ottimizzazione dello stesso.

Fino alla 1:30 sono stato al telefono col mio amico Stefano, al quale ho trasferito le ultime cose imparate sul funzionamento della messa a fuoco robotizzata e ci siamo divertiti un po' a parlare del più e del meno :)

Un'immagine senza pretese, ma sempre e cmq un bel soggetto, anche se non adatto a 900 mm di focale.

Forse, usando il filtro Ha, potevo osare anche 600 sec. per acchiappare le stelline più deboli, ma poi non so come sarebbe uscito il nucleo, che tutto sommato non mi pare male.

Il seeing era pure esso non molto buono, come la trasparenza.

Buon weekend a tutti.

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio, il setup lavora bene, ma non ho capito la scelta di usare un Ha su un globulare, avresti ottenuto molto di più utilizzando un Clear o un Lps se hai dell'inquinamento luminoso :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
astroaxl ha scritto:
Ciao Emilio, il setup lavora bene, ma non ho capito la scelta di usare un Ha su un globulare, avresti ottenuto molto di più utilizzando un Clear o un Lps se hai dell'inquinamento luminoso :)

Ciao Alessandro,
è per via che il mio 6" è un acromatico, ho fatto delle prove con l'LPS2 e il blu mi rende le stelle dei dirigibili :)
Fino a che non reintubo il newton da 10" mi sa che userò solo i filtri narrow, o sbaglio?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo :mrgreen:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
un semplice filtro giallo tipo il wratten 12?
è fatto apposta per tagliare il blu lasciando tutto il restante spettro, in pratica perdi solo un terzo del segnale rispetto alla luce bianca
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dan,

questo tipo di filtro non lo conoscevo.

In pratica mi "addomestica" il blu e come effetto collaterale mi taglia 1/3 di luminanza?

Quindi va usato fisso davanti alla ruota in serie ai filtri L,R,G e B?

Di conseguenza si deve esporre più a lungo?

Ho capito bene?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Dan,

questo tipo di filtro non lo conoscevo.

In pratica mi "addomestica" il blu e come effetto collaterale mi taglia 1/3 di luminanza?

Quindi va usato fisso davanti alla ruota in serie ai filtri L,R,G e B?

Di conseguenza si deve esporre più a lungo?

Ho capito bene?


i wratten sono i filtri colorati che si usano dai tempi della pellicola in bnaico e nero. L'uso comune era per giocare con il contrasto a seconda del soggetto ripreseo e della pellicola utilizzata (es: filtro rosso su persona => pelle liscia, filtro blu su persona => qualsiasi puntino rosso/brufolino diventa oscenamente visibile).
Il giallo è dato dalla somma verde+rosso. Se metti il giallo davanti al blu non passa più niente, quindi non lo metterei in serie alla ruota portafiltri, al limite proverei a metterlo al posto del filtro che usi per la luminanza :D

Riprendendo in bianco e nero, se invece di fare una luminanza senza filtri usi un filtro giallo ti vengono le stelle più secche per il semplice fatto che il residuo di aberrazione cromatica blu sparisce (sparisce tutto il blu, nebulose comprese).

In pratica il filtro giallo si può considerare il pronipote economico di tutti quei filtri tipo il "misus violet" o il "fringe killer" che vendono adesso. Costa molto meno, taglia di più, perdi il corretto bilanciamento del bianco.
Se si dovesse usare su un sensore a colori verrebbe fuori un'immagine tutta sballata (gialla), ma in monocromatico può valer la pena tentare, sicuramente è meglio di usare dei filtri a banda stretta che richiedono tempi di integrazione molto più lunghi.

Non credo che la "luminanza" così ottenuta si possa combinare in una quadricromia con gli altri tre canali r-g-b senza problemi di bilanciamento, ma lo stesso vale per luminanze riprese con filtri a banda stretta.

Guardando la serie wratten scoprirai che esistono vari gialli, più o meno saturi: se il residuo blu del tuo rifrattore non è intensissimo magari puoi provare con un giallo meno intenso, tipo il w8,
l'ideale sarebbe andare a curiosare da un fotografo per farsi un'idea di quanto assorbono
http://en.wikipedia.org/wiki/Wratten_number

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 in Ha
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Dan, mille grazie per le info, io che sono ancora parecchio ignorante in materia non sapevo di ciò.
Ad ogni modo non è un problema in quanto per l'LRGB userò il newton da 10", mentre l'acro l'ho preso apposta per la narrowband.
Grazie ancora per le info e buon fine settimana :)
Un saluto
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010