1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 10:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

oggi vi faccio una grossa sorpresa! Come avrete sicuramente notato (spero), quest'inverno non ho postato nessuna foto! Il motivo è che ero in corso di realizzazione di un osservatorio remote presso le strutture fornite da AstroCamp, a Nerpio in Spagna.

Si tratta di un luogo assolutamente pristino, in un parco naturale, a 1637m di quota, con SQM medio di oltre 21.8, e seeing sotto al secondo!

Lì, su una colonna sotto tetto automatizzato, offerta da AstroCamp, ho piazzato una 10Micron GM2000 acquistata dal buon Aldo Proietti, ed ho dotato il mio misero 80ino di focheggiatore Moonlite acquistato dal nostro buon Pilolli.

Come prima luce avrei voluto mostrarvi una foto un po' migliore, ma ho qualche problema di riflessi (thread) e non ne potevo più di tenervi all'oscuro di questa importante novità. :D

Ecco quindi una prima luce veloce (con riflessi):

Immagine

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED80
Camere di acquisizione: Moravian G2-1600
Montature: 10Micron GM2000QCI
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Software: PixInsight 1.7, Maxim DL 5
Filtri: Astronomik SII 12nm, Astronomik OIII 12nm, Astronomik H-alpha 6nm
Accessori: Moonlite Focuser

Risoluzione: 676x668
Date: 27 febbraio 2012, 26 febbraio 2012
Luoghi: Remote observatory
Pose:
Astronomik OIII 12nm 5x600" @ -25'C bin 1x1
Astronomik SII 12nm 6x600" @ -25'C bin 1x1
Astronomik H-alpha 6nm 6x600" @ -25'C bin 1x1
Integrazione: 2.8 ore
Giorno lunare medio: 4.22 giorni
Fase lunare media: 18.99%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 1.00

Si tratta di un crop perché nel resto della foto il riflesso si nota ancora di più.

Spero al più presto di riuscire a mostrarvi qualcosa di più decente, adesso che finalmente non ho più il problema dell'inquinamento luminoso e delle nuvole sempre presenti. (A proposito, quest'inverno è stato terribile: a causa delle nuvole avrei fatto al massimo 2 foto!)

Grazie per gli eventuali commenti!
Salvatore.


Allegati:
IC410_HST_2.jpg
IC410_HST_2.jpg [ 363.51 KiB | Osservato 1174 volte ]

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il mercoledì 29 febbraio 2012, 10:49, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso vedere l'immagine ma complimenti per la novità :shock:
Come funziona questo AstroCamp?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la foto non riesco a valutarla non essendo affatto esperto di narrow, ma ci tengo cmq a farti sinceri complimenti e d un grosso in bocca al lupo per la nuova avventura...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 10:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Non posso vedere l'immagine ma complimenti per la novità :shock:
Come funziona questo AstroCamp?


Ho modificato il mio post aggiungendo la foto anche come allegato.
AstroCamp ti da colonna, relays, elettricità, internet, sensore meteo, ti montano tutto e ti danno assistenza per manutenzione e problemi vari.
In cambio, paghi una mensilità. :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti rifaccio gli auguri anche in questo thread......però mo' che hai la postazione fissa....integra integra!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Haha grazie Agostino, integrerò! Questa l'ho voluta postare perché non volevo più tenermi dentro questa novità :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Complimenti per la nuova postazione !
Certo che dalla Finlandia è un po' più dura ...

Ho fatto un giro sul sito di Astrocamp . Bello !
Mi daresti un'idea dei costi ( anche in MP ) ?

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il nuovo set-up. Certo che quel sito e la GM200 meriterebbero qualcosa un più dell'ottantino della Skywatrcher! :wink:
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, purtroppo i costi sono personalizzati e non posso rivelarli per motivi contrattuali. Ma basta qualche scambio di email perché ti facciano un'offerta!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce a sorpresa!
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salvatore Iovene ha scritto:
...
...In cambio, paghi una mensilità. :)

segreta? Che approccio antipatico :evil:

beh, auguri di nuovo! Certo la ferraglia io preferirei averla sottomano, quasi quasi mi faccio assumere ad AstroCamp :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010