Ciao a tutti,
oggi vi faccio una grossa sorpresa! Come avrete sicuramente notato (spero), quest'inverno non ho postato nessuna foto! Il motivo è che ero in corso di realizzazione di un osservatorio remote presso le strutture fornite da AstroCamp, a Nerpio in Spagna.
Si tratta di un luogo assolutamente pristino, in un parco naturale, a 1637m di quota, con SQM medio di oltre 21.8, e seeing sotto al secondo!
Lì, su una colonna sotto tetto automatizzato, offerta da AstroCamp, ho piazzato una 10Micron GM2000 acquistata dal buon Aldo Proietti, ed ho dotato il mio misero 80ino di focheggiatore Moonlite acquistato dal nostro buon Pilolli.
Come prima luce avrei voluto mostrarvi una foto un po' migliore, ma ho qualche problema di riflessi (
thread) e non ne potevo più di tenervi all'oscuro di questa importante novità.

Ecco quindi una prima luce veloce (con riflessi):

Telescopi o obiettivi di acquisizione: SkyWatcher ED80
Camere di acquisizione: Moravian G2-1600
Montature: 10Micron GM2000QCI
Telescopi o obiettivi di guida: SkyWatcher 70/500
Software: PixInsight 1.7, Maxim DL 5
Filtri: Astronomik SII 12nm, Astronomik OIII 12nm, Astronomik H-alpha 6nm
Accessori: Moonlite Focuser
Risoluzione: 676x668
Date: 27 febbraio 2012, 26 febbraio 2012
Luoghi: Remote observatory
Pose:
Astronomik OIII 12nm 5x600" @ -25'C bin 1x1
Astronomik SII 12nm 6x600" @ -25'C bin 1x1
Astronomik H-alpha 6nm 6x600" @ -25'C bin 1x1
Integrazione: 2.8 ore
Giorno lunare medio: 4.22 giorni
Fase lunare media: 18.99%
Scala del Cielo Scuro Bortle: 1.00
Si tratta di un crop perché nel resto della foto il riflesso si nota ancora di più.
Spero al più presto di riuscire a mostrarvi qualcosa di più decente, adesso che finalmente non ho più il problema dell'inquinamento luminoso e delle nuvole sempre presenti. (A proposito, quest'inverno è stato terribile: a causa delle nuvole avrei fatto al massimo 2 foto!)
Grazie per gli eventuali commenti!
Salvatore.