1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 18:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Comet C/2006 M4 (SWAN) del 25 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa effettuata in una coltre micidiale di umidità
con l'obiettivo che si appannava continuamente.

Immagine e dati di ripresa inseriti nel link in firma

La cometa in pieno outburst presenta una coda ricca
di dettagli ed essa stessa, da sotto buoni cieli, è visibile
anche ad occhio nudo.
Buone osservazioni!

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 0:14 
Stupenda, stupenda, sto facendo la danza della pioggia alla rovescia... speriamo si apra un po' nei prossimi giorni....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fede,
appena puoi sbirciala, ne vale la pena perchè
la coda di gas è molto attiva!
Grazie e buone osservazioni.
Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 0:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E che te lo dico a fà.. Bella!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 0:23 
Appena posso??????
Ho qui il mio nuovo 66/400 ED APO Scopos tutto cromato e ho potuto osservare solo l'antenna TV del vicino!!!!!
Sta per venirmi una crisi isterica..... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orca Mucca! :shock: :shock: :shock:
Stupenda

bravissimo

ciao

v


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Complimenti Danilo...
per pura curiosità...
hai applicato qualche algoritmo particolare o l'immagine e' quasi grezza? (a parte le varie regolazioni di livelli e pulizie generali)

Bellissima!! :)


P.S.:Fede.. apri un topic nuovo e mostraci il nuovo giocattolo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
[quote="Christian Cernuschi"]Complimenti Danilo...
per pura curiosità...
hai applicato qualche algoritmo particolare o l'immagine e' quasi grezza? (a parte le varie regolazioni di livelli e pulizie generali)

Bellissima!! :)


[quote]

Grazie Christian,
l'immagine è quasi grezza, ovvero è la conseguenza
della somma mediana dei 20 frame, da cui ho poi
sottratto le dark, bias e flat. Non ho tolto neanche il
blooming. Filtro del gradiente e stop! Per guadagnare
tempo ho evitato anche di aprire Photoshop...
Speravo che qualcuno vedendola sul Forum si facesse
venire voglia di osservarla, o fotografarla.
Questa sera, meteo permettendo, si bissa!
Buone osservazioni
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo...ieri qui al Nord il meteo ...non ha permesso

In bocca al lupo per questa sera

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 ottobre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ottima Danilo ... per fortuna avevi la condensa eh :evil:

Hem...lo so che vi piace più deep...ma non è un corpo del sistema solare???

:lol: :lol: :lol:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010