1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ho un dubbio tra iris e maxim
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho provato ad elaborare la stessa immagine con questi 2 programmi, in entrambi i casi seguendo dei tutorial.
quesdo ricavo l'immagine finale con maxim e la salvo in tif per passarla al photoshop queste risulta essere nera, esce fuori qualcosa solo dando una reolazione automatica dei livelli.
leggendo il tutorial di maxim (http://www.astrofototecnica.it/Tecniche ... agini.html) c'è un punto in cui si fa riferimento al bilanciamento dei bianchi:
4- Aprire una Posa Oggetto e impostare il comando Convert Color con i parametri corretti per il bianco bilanciato, e impostare la funzione Background Level nella modalità Auto. Convertire e poi chiudere il file senza salvare. Ricordo che occorre sapere in precedenza i parametri Scaling % RGB per il corretto bilanciamento del bianco e, per poterli ricavare consultare il Tutorial dedicato.
che sia qui il problema? nella % di scaling ho messo i valori di bilanciamnto che uso con iris R:1.00 G:0.72 B:0.82 .

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho un dubbio tra iris e maxim
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo uso ccdstack nel passaggio da maxim a PS ma penso di poterti aiutare a risolvere il problema.
Maxim salva l'immagine non stretchata....devi abilitare l'opzione manual stretch nella finestra di salvataggio....se non sbaglio

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho un dubbio tra iris e maxim
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì sicuramente è un problema di salvataggio con un istogramma non ben distribuito.
Praticamente hai salvato un file a 16 bit a TIF 8 bit, e questo non è stato riscalato adeguatamente.
Allora: se salvi TIF a 16 bit il problema dell'immagine scura si risolve anche dopo, nelle elaborazioni e nei programmi successivi con uno strething che non dovrebbe intaccare più di tanto la dinamica.
Se salvi invece a 8 bit (o comunque meno di 16 bit) puoi perdere tutta la dinamica. Maxim letteralmente "taglia" l'istogramma anziché distribuirlo.
Lo devi fare tu.
Quindi devi fare, prima di salvare, uno stretching dell'istogramma, distribuendo bene tutti i livelli. Questo comando lo puoi fare indipendentemente, utilizzando l'icona "stretch" oppure dal menu Process->Stretch, oppure in fase di salvataggio, dove tra le varie opzioni che compaiono si presentano anche "Stretch manual/auto". Se lo fai a mano ti compare la stessa finestrella del comando che ho descritto prima, e che comunque consiglio rispetto ad "auto".
In questo modo si distribuiscono bene i livelli, e sicuramente è utile farlo anche che tu salvi l'immagine a 16 bit TIF.
Per il bilanciamento del colore non posso invece esserti utile più di tanto. Lavoro con CCD in b/n, ma credo che bisogna prestare attenzione nell'effettuare analoghe procedure.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ho un dubbio tra iris e maxim
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le risposte.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010