1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 8:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Venerdì da Monte Amiata insieme a Fabio Massimo , seeing all'inizio pessimo, in miglioramento durante il corso della notte . La ripresa riguarda una coppia di galassie molto vicine ad m-94 in Canes Venatici, particolari sono i bracci della 4625 estremamente elusivi. L'immagine è stata ripresa con l'ACF 12" , a circa 2100 mm di focale tramite riduttore AP e ST10XME. dati tecnici :
RGB 5+5+10 pose da 300 sec bin 2
Luminanza 13 pose da 1800 sec. nper un totale di 6 ore e 30 min.


Allegati:
NGC-4618-25-LRGB-rid.jpg
NGC-4618-25-LRGB-rid.jpg [ 367.2 KiB | Osservato 799 volte ]


Ultima modifica di Stefano Conti il domenica 26 febbraio 2012, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Azzzzz solito tuo standard elevato, molto profonda come immagine. Prossimo target

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 19:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grandiose.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa foto è un esempio di ottima tecnica di ripresa ed elaborativa.

I miei complimenti.

Hai fatto qualche misura di magnitudine limite stellare della foto?

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Evvabbè che te lo dico a fare?...ormai quando leggo il tuo nome prima di aprire l'immagine mi siedo! :P
Spettacolare.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 23:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo Stefano, sia per la composizione che per l'elaborazione. Le regioni HII risaltano come se tu avessi usato l'Halfa, magnifico.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa notevole, sia nell'acquisizione che nell'elaborazione; complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 14:44
Messaggi: 177
Grazie di cuore a tutti per i commenti ; Nicola in effetti le regioni HII sono particolarmente facili da rilevare nella 4618 , invece la peculiarità della 4625, sono i bracci quasi totalmente invisibili in ottico e molto evidenti nell'ultravioletto, per via della ricchezza di giovanissime stelle che irradiano principalmente nell'ultravioletto, a tal proposito i bracci di questa galassia fanno parte del più grande disco galattico ultravioletto fino ad ora scoperto, di contro la 4618 è priva di bracci. Nell'immagine oltre alla presenza di diverse galassie di fondo e della PGC 2177330 di magnitudine 18,2 al centro dell'immagine ,è presente ad est della 4618 la 4625A di aspetto diffuso e di magnitudine 20.2 , . Ritengo interessante allegare l'immagine orientata con il N in alto e la singola posa da 1800 sec. solo calibrata , con le evidenti regioni HII.


Allegati:
NGC-4618-25-LRGB-rid-orientata.jpg
NGC-4618-25-LRGB-rid-orientata.jpg [ 250.69 KiB | Osservato 686 volte ]
A-ngc-4618-028L-rid.jpg
A-ngc-4618-028L-rid.jpg [ 346.13 KiB | Osservato 686 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, complimenti per la profondità!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4618 e 4625
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Meravigliosa!
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010