1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono 3 ore con MZ9 in bin2 al fuoco del C8 f10 in sub da 300"
L'immagine è ridimensionata e un po' croppata.
La guida è stata effettuata tramite un obbiettivo da 300mm e una mz5.
Ho incontrato qualche problema a uniformare il fondo cielo.


Allegati:
am51-dark-flat-2_filtered-stelle.jpg
am51-dark-flat-2_filtered-stelle.jpg [ 127.96 KiB | Osservato 1116 volte ]

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi sembra molto buona.....
un domanda...l'hai fatta da casa?

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, da casa, con l'interposizione del solo filtro per la luminanza.
Sono in una zona extraurbana a 10km da Forli, ma ho una strada illuminata a 200 metri e un lampione a 50 metri.
La nottata era molto nitida e senza umidità.. una buona nottata, superiore alla media del luogo, ne avrò 5 o 6 all'anno così terse.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecellente ripresa, ti faccio i complimenti, si è liberata un po' dalla neve la tua città? Io ho ancora le colline sommerse da circa un metro :roll:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo, grazie per i complimenti.
Sisi, qua non c'è più un filo di neve, sabato ho fatto un giro giusto per santarcangelo e ho visto che avete ancora i cumuli di neve e le colline bianche.
Ho temuto molto che nelle due settimane di neve mi collassasse il tetto dell'osservatorioma ero malato con la febbe alta e non potevo correre ai ripari.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti!! Hai guidato 2mt. di focale con obiettivo da 300mm :shock: !! Doppi complimenti!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, ma non sono il primo.
Ho un ottimo stazionamento polare (lavoro in postazione fissa su colonna) e regolando bene PHD vedo che fino a 5 minuti ci si arriva bene, devo provare con 600", sarebbe una bella cosa.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 23:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5459
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, anche se sei in postazione fissa non deve essere uno scherzo lavorare a 2000mm di focale con la EQ6.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te.
Guarda, se devo essere sincero trovo molto più facile lavorare a 2000mm con il C8 SC che a 1000mm con il newton.
Con il newton ero sempre a combattere con il bilanciamento, con le flessioni, con le oscillazioni durante le correzzioni... un incubo.
Con il C8 flessioni e oscillazioni sono azzerate, e il bilanciamento risulta immediato.
Sarà anche che il newton faceva stelle più piccole, ma il passaggio a 2m non mi ha creato alcun problema, anzi, solo facilitazioni.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: m51 a due metri di focale
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un ottimo risultato! cavolo 2 metri! bello bello!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010