1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot], pierpaolo_P e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi

posto queste due immagini del celebre ammasso m44, il presepe.

La prima "bugiarda" è frutto di una serie di errori di concetto e una evidente sovraelaborazione per cercare di renderla presentabile,gli errori di concetto sono i seguenti:
trattandosi di ammasso ho pensato di usare iso200 per sfruttare la massima dinamica , pose brevi e nessun filtro nella convinzione in questo modo di ottenere stelle più piccine e correttamente colorate.
nella realtà l'immagine è risultata poco profonda e afflitta da orribili gradienti, oltreche da una macchiolona dovuta a un granello di polvere che si è spostato durante la ripresa dei flat,per renderla presentabile ho dovuto sovraelaborarla ,a parte la posizione delle stelle è tutta finta, compresi gli spikes(noel actions).

questi i dati:
eos450\borg fl71@f4,7 47x120sec DSS(sigma clip)+cs5

Per rimediare la sera seguente ho cambiato set up(anche se il borg non aveva nessuna colpa ho preferito una focale un poco più lunga) e impostazioni e le cose mi sembrano abbastanza migliorate.
eos450\TV np101@f5,4 iso800 astronomik cls spikes c\elastici 30x240 DSS(media)+cs5


Allegati:
Commento file: Bugiarda
m44-220212-47x120-fl71-web.jpg
m44-220212-47x120-fl71-web.jpg [ 42.82 KiB | Osservato 881 volte ]
Commento file: Onesta
m44-2402-np30x240web.jpg
m44-2402-np30x240web.jpg [ 70.75 KiB | Osservato 881 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che l'onestà ha pagato, almeno questa volta.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 febbraio 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si! Concordo Kind, la seconda è decisamente più profonda. Reputo tuttavia che l'ammasso del Presepe sia un soggetto che renda di più in visuale che in fotografico ma, ripeto, è una mia personale valutazione.

Saluti

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la seconda, un bel ammasso!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 14:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bella la seconda ....

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
danyline74 ha scritto:
Si! Concordo Kind, la seconda è decisamente più profonda. Reputo tuttavia che l'ammasso del Presepe sia un soggetto che renda di più in visuale che in fotografico ma, ripeto, è una mia personale valutazione.Saluti


effettivamente è un pò un ripiego, dal mio balcone in questo periodo non c'è molto altro da fare, ma devo dire che è cmq divertente e anche educativo, nel senso che riprendere gli ammassi non è facile come può sembrare e occorre utilizzare cmq debite strategie e accorgimenti elaborativi.

grazie a tutti per gli apprezzamenti.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 febbraio 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che bello il Presepe, ottimo risultato, meglio la seconda ovviamente :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 febbraio 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano. Meglio la seconda. Per quanto non facile da rendere fotograficamente, un ammasso aperto è sempre uno spettacolo.
mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Google [Bot], pierpaolo_P e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010