1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 1:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto time lapse
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Salve ragazzi, sto iniziando a pasticciare con i time lapse usando VirtualDub.
Ora, ho due problemi iniziali grossi:

1) il formato dei frame va determinato prima della generazione del file AVI in VirtualDub, cioè bisogna dargli i frame già a formato, tipo 1080 x 1920 per il full hd, o c'è un modo per fargli fare il crop a lui? Ora li porto a formato con una azione di PS.

2) Che tipo di codec va utilizzato per rendere il filmato fruibile dalla maggior parte dei computer e non farlo troppo pesante? Dove si trovano questi codec? Ho provato con quelli disponibili nel programma ma succede sempre il problema del punto 3)

3) Perché, anche se seleziono dei frame rate di 18 o 24 f/sec il video generato viene poi riprodotto sempre a scatti, cioè più lentamente? E' un problema del portatile che non riesce a gestire i dati? Ho provato a fare il file video sia non compresso che con i codec disponibili ma la riproduzione non è mai fluida.

Ciao e grazie a tutti per i consigli.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto time lapse
MessaggioInviato: domenica 4 marzo 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il formato non dovrebbe essere un problema, dato che il programma che uso modifica la dimensione in base a quanto indico come formato di output. Personalmente uso il programma Time Lapse Assembler (uso un Mac - ha un'icona viola), ma sicuramente c'e' qualcosa di compatibile anche con Win. Come formato scatto con la reflex impostata su JPEG Small (che tra l'altro e' ben superiore al formato 1080p).
Con VirtualDUB sicuramente puoi fare sia il crop che il resize (sono tra i filtri).

Il codec che utilizzo e' l'h.264, che penso si stia diffondendo parecchio visto che ha un'ottima qualita' e comprime parecchio.

Per gli scatti ci sono due possibilita' (almeno 2 sono quelli che mi vengono a mente ora :D):
1. hai impostato l'intervallometro male, nel senso che hai chiesto alla fotocamera di eseguire degli scatti ogni X, ma la fotocamera ci puo' mettere piu' di X per salvare la foto e quindi perdi degli scatti.
2. e' il tuo computer che non ce la fa a visualizzare il video. Tieni conto che i video in formato full hd sono pesanti per un computer.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto time lapse
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Falco251 ha scritto:
Con VirtualDUB sicuramente puoi fare sia il crop che il resize (sono tra i filtri).

Il codec che utilizzo e' l'h.264, che penso si stia diffondendo parecchio visto che ha un'ottima qualita' e comprime parecchio.

Per gli scatti ci sono due possibilita' (almeno 2 sono quelli che mi vengono a mente ora :D):
1. hai impostato l'intervallometro male, nel senso che hai chiesto alla fotocamera di eseguire degli scatti ogni X, ma la fotocamera ci puo' mettere piu' di X per salvare la foto e quindi perdi degli scatti.
2. e' il tuo computer che non ce la fa a visualizzare il video. Tieni conto che i video in formato full hd sono pesanti per un computer.


Grazie per le info. Per il crop, in effetti, non avevo visto che era tra i filtri di VirtualDub.
Per quanto riguarda i codec, a me, tra quelli disponibili, funziona bene solo il Radius Cinepack anche se ci mette una vita ad elaborare ed il file rimane gigantesco. Ho poi scaricato l'h264 e sembra molto buono, le dimensioni finali sono davvero minime. L'unico problema è che, apparentemente, genera solo file .mp4, ma non so quanto ciò sia una limitazione.
Procedo con le prove.
Grazie ancora.

Ciao, Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto time lapse
MessaggioInviato: lunedì 5 marzo 2012, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MP4 secondo me va piu' che bene, non mi sembra una limitazione anzi e' un formato diffuso. MP4 e' il container, come mkv (Matrioska) e AVI. E' la "scatola" dentro cui metti il flusso dati codificato con H264. In teoria dovresti riuscire a selezionare AVI come output se lo vuoi utilizzare come container al posto dell'MP4.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010