Falco251 ha scritto:
Con VirtualDUB sicuramente puoi fare sia il crop che il resize (sono tra i filtri).
Il codec che utilizzo e' l'h.264, che penso si stia diffondendo parecchio visto che ha un'ottima qualita' e comprime parecchio.
Per gli scatti ci sono due possibilita' (almeno 2 sono quelli che mi vengono a mente ora

):
1. hai impostato l'intervallometro male, nel senso che hai chiesto alla fotocamera di eseguire degli scatti ogni X, ma la fotocamera ci puo' mettere piu' di X per salvare la foto e quindi perdi degli scatti.
2. e' il tuo computer che non ce la fa a visualizzare il video. Tieni conto che i video in formato full hd sono pesanti per un computer.
Grazie per le info. Per il crop, in effetti, non avevo visto che era tra i filtri di VirtualDub.
Per quanto riguarda i codec, a me, tra quelli disponibili, funziona bene solo il Radius Cinepack anche se ci mette una vita ad elaborare ed il file rimane gigantesco. Ho poi scaricato l'h264 e sembra molto buono, le dimensioni finali sono davvero minime. L'unico problema è che, apparentemente, genera solo file .mp4, ma non so quanto ciò sia una limitazione.
Procedo con le prove.
Grazie ancora.
Ciao, Massimo