1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

questa nebulosa ho notato che è ripresa da pochissimi astrofotografi e allora l'ho tentata questa serata riprendendo 16 light da 15 minuti l'uno.

Purtroppo il passaggio dell'oggetto è in parte sopra un abitazione posta a sud rispetto al mio osservatorio e il fumo del riscaldamento qualche turbolenza la provoca.

Peccato perché la trasparenza e il seeing erano ottimi.

Con l'elaborazione sono stato parecchio leggero.

A voi un giudizio.

Saluti

Emilio

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quadretto molto interessante e ben riuscito Emilio.
Sei andato leggero con l'elaborazione, ma noto un accenno di artefatto (maschera di contrasto?) sulle stelle, magari forzerei un pelino di più l'elaborazione sulla nebulosa....ma giusto un pizzichetto! :wink:
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hehe....copione :mrgreen:

comunque dai per la poca integrazione direi che ti è venuta bene....io la sto riprendendo e sono arrivato a poco più di 7 ore....ma devo ancora integrare altrimenti quando strecho viene fuori un casino di rumore

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gp ha scritto:
Quadretto molto interessante e ben riuscito Emilio.
Sei andato leggero con l'elaborazione, ma noto un accenno di artefatto (maschera di contrasto?) sulle stelle, magari forzerei un pelino di più l'elaborazione sulla nebulosa....ma giusto un pizzichetto! :wink:
Complimenti.
Gp

Ciao GP grazie :)
Effettivamente ci devo rimettere mano, ma voglio integrarla parecchio di più. speriamo in un buon cielo le prossime sere.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Agostino Gnasso ha scritto:
hehe....copione :mrgreen:

comunque dai per la poca integrazione direi che ti è venuta bene....io la sto riprendendo e sono arrivato a poco più di 7 ore....ma devo ancora integrare altrimenti quando strecho viene fuori un casino di rumore

Ciao Agostino ehehehe non ho copiato, è un caso :mrgreen:
Cmq pure io intendo integrarla, per vedere i dettagli fini è necessario passare almeno le 6/7 ore.
In rete ne ho vista una carina con 6 ore, ma hanno usato un C8 che tutto sommato è sempre 2 pollici più del mio.
Un saluto.
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, così mi pare molto meglio di prima e comunque per avere un buon lavoro necessita integrarla ulteriormente:

IC2162

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi di sì.....le nebulose sono meno sature al centro rivelando qualche dettaglio in più

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2162 - Ha
MessaggioInviato: sabato 25 febbraio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sto guardando da un netbook e mi sembra bella, purtroppo questo schermo è troppo piccolo per poterla apprezzare bene.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010