1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Buongiorno cari amici della lista,

oggi vi propongo il primo tentativo di guida con del Vixen ED114SS con un cercatore Skywatcher 7 x 50 e la Magzero MZ5 mono collegata al cercatore. Il software usato è PHD Guiding e la montatura è la classica GPDX con Skysensor 2000 PC. Il tutto ripreso dal balcone di casa la notte del 26.02.12. Collegamento con porta ST4 e relativo adattatore per lo Skysensor.

Ho pigiato "push here dummy" e sono tornato in casa, chiamato dal figlio piccolo e dalla moglie. Il tutto fino alle 23.30, ora in cui ho cambiato soggetto.

Sono 38 pose da 5 minuti fatte con la Canon EOS 450D modificata Baader a 1600 iso e il filtro Astronomik UHC-E. La focale di ripresa era 500.

Il risultato è stato del 50% di pose perfette. Stelle tonde e piccole. Il 25% leggermente mosse e il resto del 25% piuttosto mosse. Comunque la riduzione del mosso effettuata con Photoshop è stata piuttosto efficace.

L'immagine è qui:
Immagine

L'elaborazione è stata fatta con pretrattamento fatto con Astroart (sottrazione dark), riduzione gradiente con Gradient Xterminator, curve, livelli, riduzione mosso stellare con Photoshop.

Naturalmente commenti e critiche sono, come sempre, ben accette.

Stefano

_________________
Media Focale:Vixen ED114SS - Canon 450d Baader Mod - Alter D6 / Lunga Focale:RCO GS 8 - Atik 383L+ - Starlight AOL+Lodestar - Vixen GPD2 / Corta Focale:Sightron Nano - Canon 70-200 F4 - Tamron 28-75 F2.8 - Sole - Acuter 9ED F10 - prisma Herschel Lunt 1,25 / Coronado Solarmax 40 bf10 Altro - Dobson Skywatcher 12 - Considera l'Universo come il tuo sé e starai bene in ogni luogo (Lao tsu - Tao Te Ching)
http://www.astrociap.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 17:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che il problema principale di questa foto è il colore, troppo tendente al violaceo.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dunque sei dei nostri???? :D :D


in ordine alla modesta focale e diametro non mi pare niente male come dettaglio però quoto salvatore , è decisamente tutta magenta...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Grazie Salvatore e Kind,

aumentando l'equalizzazione del canale verde (un po' compresso), ottengo questo:

Allegato:
m81m82Krop1a.jpg
m81m82Krop1a.jpg [ 385.42 KiB | Osservato 674 volte ]


Che dite, è meglio ? Mi sembra dal mio monitor un po' troppo monocromatica...

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io la vedrei molto più blù, +o- così:


Allegati:
m81m82Krop1a.jpg
m81m82Krop1a.jpg [ 173.48 KiB | Osservato 659 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Però è m81 è diventata completamente blu...Kind, perché non provi a elaborare il fit ? L'indirizzo è su astrobin, ma lo riporto qui:

www.astrociap.com/fits/m81m82_260212.zip

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010