1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
dopo aver finalmente modificato la mia reflex a Natale sono riuscito ad inaugurarla...
quale migliore soggetto della Nebulosa Testa di Cavallo? :)

L'immagine qui di seguito è stata eseguita con Newton SW 10" con correttore di coma su EQ6
teleguidata da rifrattore 80/400mm e webcam.
E' stata utilizzata una reflex Canon 450D con filtro anti IL IDAS.
Le pose sono state fatte a ISO 800 e per la durata di 5 minuti. Somma totale di 28 pose per
un totale di 2h e 20min.
10 Flat, 10 Bias, 6 Dark.

Stacking con DSS, elaborazione (livelli, curve, saturazione, colori, contrasto) con Photoshop CS4 e MO Picture Manager.

Commenti e critiche sono sempre bene accetti... anzi essenziali. :D

Andrea

P.S. Vorrei anche capire se i miei flat siano fatti in modo adeguato. Vi propongo due versioni JPEG, una originale e una stratchata.
Secondo voi come flat possono andar bene??


Allegati:
TestaEla.jpg
TestaEla.jpg [ 199.76 KiB | Osservato 1184 volte ]
Commento file: ORIGINAL FLAT
Flat (9).JPG
Flat (9).JPG [ 65.48 KiB | Osservato 1173 volte ]
Commento file: STRATCHED FLAT
Flat (9)Stratched.JPG
Flat (9)Stratched.JPG [ 249.39 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Ultima modifica di AndreaCapiluppi il mercoledì 22 febbraio 2012, 16:06, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao "testina"! :P Come hai risolto poi col problema che la mont ti andava via da sola se collegata al pc?

Bella foto, ottimo inizio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Ciao "testina"! :P Come hai risolto poi col problema che la mont ti andava via da sola se collegata al pc?

Bella foto, ottimo inizio.


Avevo risolto molto banalmente (per quello avevo chiesto la cancellazione del post -divenuto per nulla utile-) collegando
il cavo seriale alla pulsantiera e non nel plug dell'autoguida. Erano 3 mesi che non facevo foto e mi ero dimenticato!
Ti lascio immaginare i cancheri quando me ne sono accorto!!! :P

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, ottima inaugurazione! :D
Hai croppato o è il campo pieno?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 9:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Andrea,

è una bella foto ... inaugurazione ottima direi.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo e complimenti per la prima immagine.
per i flat, guarda la tua immagine calibrata, se non presenta vignettatura e\o eccessi di sporcizia , vuol dire che van bene

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il flat secondo me non va bene.
Il rosso è troppo alto mentre il verde ed il blu mi sembrano apposto.
Hai fatto la calibrazione manuale del bianco?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah dimenticavo, l'immagine è buona!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 febbraio 2012, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Bella, ottima inaugurazione! :D
Hai croppato o è il campo pieno?


Ciao, la foto è a campo pieno. La foto ovviamente è ridimensionata visto che nel forum
non si possono superare i 1600X1600 pixel.

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010