1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 1:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su IDAS LPS-V4
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ciao a tutti!
E' un pò di tempo che faccio riprese deep con il mio c8 su neq6 e la canon 450D (non modificata). Vivo in una zona a forte inquinamento luminoso e quindi mi ritrovo sempre parecchie difficoltà quando vado a riprendere oggetti deep :shock: . Recentemente ho preso in considerazione di acquistare un filtro IDAS LPS-V4 che aggiunge alle caratteristiche anti-inquinamento luminoso anche quelle di un filtro a banda stretta. Voi che ne pensate? Inoltre ha il vantaggio, per la mia configurazione, di inserirsi direttamente nella cella della dslr, al contrario di altri per cui sarebbe necessaria una ruota portafiltri.
Due domande:
1) che differenza c'è con l'IDAS LPS-P2 effettivamente? :?
2) avendo una dslr, e dunque un sensore a colori, le immagini che otterrò saranno tutte da correggere o da bilanciare, essendo il filtro a banda stretta? Ho notato che l'altro filtro IDAS viene inserito tra ccd e i "filtri di ripresa". Con questo non dovrebbe essere così giusto :roll: ? Basterebbe il V4 da solo? Qualcuno ha già provato ad utilizzarlo per le riprese e se si, con che risultati? :D

Grazie a tutti dell'attenzione e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su IDAS LPS-V4
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Qualche idea? :D Nessun ha mai impiegato questo filtro :shock: ?

Grazie a tutti e scusate l'up!!

Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su IDAS LPS-V4
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 14:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi dispiace, ho utilizzato (ed utilizzo) il V2 di cui non posso parlare che bene, ma non ho mai provato il V4 e quindi non posso paragonarli. Perchè non fai da cavia e ci fai una recensione?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su IDAS LPS-V4
MessaggioInviato: venerdì 10 febbraio 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 19:26
Messaggi: 236
Ci si potrebbe provare, ma adesso sono in cerca di qualcosa di un pò più "stabile" con cui iniziare! :D Del resto è il primo filtro che compro per la mia dslr.. 8)

Grazie comunque e Cieli Sereni

_________________
I dati degli strumenti:

Strumentazione:
C8 celestron su NEQ6; KonusMotor 114/500
Bincolo TS 15x70
Oculari:Baader Hyperion 8mm, Hyperion 21mm e anelli di raccordo 14mm e 28mm
Filtri:UHC Astronomik da 31.8mm, IR pass Baader da 31.8mm
Lente di Barlow Orion APO 2X
Sensori: Philips Toucam Pro II; Magzero Mz-5m; Canon EOS 450D(modificata Baader)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010