1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
eccoci di nuovo con le Bode's Nebulae, a cui abbiamo aggiunto il segnale colore:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... IRACIp.jpg

Il segnale è rimasto sostanzialmente lo stesso, poichè da casa già è un'impresa tirare un bilanciamento cromatico decente; tuttavia, ci è sembrato che alcune strutture, con il colore, sono diventate più evidenti (tipo le nubi rosse in M82).

Come vi sembra la foto?
Commenti, consigli e critiche sempre ben accetti!
Ciaooo!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bellissimi colori e dettagli .... io stravedo per questo paio di soggetti..

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottima come sempre!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissime.. piacciono particolarmente anche a me...
forse potresti evidenziare maggiormente Holmberg IX (Mi sembra si chiami così)...
il fondo cielo lo vedo un pò scuro... può darsi ci sia ancora segnale...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle!! Con tutta quella posa però pensavo che la flux neb. si potesse vedere...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ucci che belle!
splendido il sigaro e la sua trama di Ha così come tutti quei dettagli su M81
Il fondo, però, non è un po' troppo scuro?
Io lo vedo nero nero
provate ad aprire un po' di più le basse luci e vedere che cosa ne pensa il forum

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i comenti, cerchiamo di rispondere per gradi:
@ francesco e astrogufo: da casa, con i gradienti che abbiamo avuto nelle somme totali, già è un miracolo che siamo riusciti ad appiattire il fondo cielo. Per curiosità ci abbiamo provato a "stretchare" al massimo la somma ma niente, tutto avvolto nel fondo cielo.
@ Davide e Francesco: in qualche thread fa si discusse sul quanto settare i livelli del fondo cielo, e un amico (scusate non ricordo chi, ora sono al lavoro e non posso controllare) ci suggerì che la maggior parte degli astroimagers tende a restare sui 15 livelli, mentre noi eravamo soliti fermarci già intorno ai 20. Stavolta abbiamo voluto provare con 16 e a quanto pare il cielo è troppo scuro. Dobbiamo tornare ai 20 livelli per il fondocielo...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi complimenti vivissimi,molto bella ottimo lavoro.
vi direi anch io che il fondo cielo è un po scuro ma sto provando sulla mia pelle cosa vuol dire rgb da siti inquinati.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giuki84 ha scritto:
Grazie a tutti per i comenti, cerchiamo di rispondere per gradi:
@ francesco e astrogufo: da casa, con i gradienti che abbiamo avuto nelle somme totali, già è un miracolo che siamo riusciti ad appiattire il fondo cielo. Per curiosità ci abbiamo provato a "stretchare" al massimo la somma ma niente, tutto avvolto nel fondo cielo.
@ Davide e Francesco: in qualche thread fa si discusse sul quanto settare i livelli del fondo cielo, e un amico (scusate non ricordo chi, ora sono al lavoro e non posso controllare) ci suggerì che la maggior parte degli astroimagers tende a restare sui 15 livelli, mentre noi eravamo soliti fermarci già intorno ai 20. Stavolta abbiamo voluto provare con 16 e a quanto pare il cielo è troppo scuro. Dobbiamo tornare ai 20 livelli per il fondocielo...



si purtroppo quando ci sono gradienti è un casino...

per curiosità.. io normalmente per valutare il fondo cielo guardo il valore K da PS e faccio in modo di stare intorno tra il 75 e l'83% variabile di caso in caso guardando l'immagine e gli oggetti nel fondo cielo... quando voi parlate di 15-20 livelli cosa intendete?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bode's Nebulae - Aggiunto colore
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao :D
Una foto molto bella, mi piace il dettaglio che siete riusciti ad evidenziare.
Posso sapere il tempo di esposizione per le singole pose colore?
Se mi riesce Vorrei riprendere lo stesso soggetto utilizzando i tempi di integrazione da voi utilizzati.
Saluti
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010