1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prosegue l'elaborazione delle immagini namibiane, e stavolta ho voluto "attaccare" tre immagini "riempitive" :?: , ovvero fatte in ritagli di tempo, con pochissima posa, un po' per ingannare il tempo in attesa che la Luna se ne andasse :evil: oppure perchè, dopo 10 notti serene da 10 ore l'una, avevamo finito le idee su cosa poter riprendere col pentax 75... :oops: (32 campi diversi col solo p75!!! :shock: )

Ma giammai buttar via anche un solo fotone, e quindi ecco tre ammassi aperti, bellissimi da osservare nel binocolino che avevamo noleggiato (ehm, un Fujinon 25x150) e anche a occhio nudo.

Titoli, commenti e dati tecnici nelle relative pagine.

http://www.astrosurf.com/comolli/d109.htm
http://www.astrosurf.com/comolli/d110.htm
http://www.astrosurf.com/comolli/d111.htm

Ogni commento è sempre benvenuto.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 febbraio 2012, 22:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Fantastici Lorenzo ... una gioia per me che sono appassionato di questo tipo d'oggetti...l'ultimo è veramente spettacolare.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendide tutte e tre Lorenzo! Alla faccia della posa breve, sono ricche di dettaglio e colore :) In particolare mi piace la Omicron Velorum Cluster, veramente un bel quadretto.. Ora devi trovare il modo di costruirci il tuo osservatorio permanente sotto quel cielo e poi invitarci tutti per una scampagnata.. :D

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 11:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime riprese Lorenzo, complimenti :) Hai sfruttato bene la "scampagnata"

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 11:43 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo Comolli ha scritto:
(ehm, un Fujinon 25x150)


Nessuno ha notato questo.... :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Secondo me gli è scappato il tasto "1" in 150..
Voleva dire 25x50.. ed era l'unico che avevano trovato libero.. e l'hanno usato a mano libera..

:lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i calorosi commenti (unica cosa calda in questi giorni di gelo!).

@leo: è vero, oggetti solitamente bistrattati, ma che meritano tanto quanto gli altri!

@Marco: mi piacerebbe tanto un bell'osservatorio laggiù... il russo che ha messo un 40 cm remoto al Tivoli però ha speso 180 k€... se il forum mi finanzia... ;-) Oppure veniamo tutti a trovarti in AU!

@Nik: grazie, e tu ne sai qualcosa di scampagnate di questo genere...

@Davide: il binocolino me lo volevo portare via, ma Reinhold mi ha sgamato mentre me ne andavo con "qualcosa" sottobraccio... (vedi allegato...)

@Jasha: invidioso! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lorenzo


Allegati:
20110827_170716_IMG_1485.jpg
20110827_170716_IMG_1485.jpg [ 232.23 KiB | Osservato 1340 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 20:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse si è accorto che il binocolo camminava da solo e si portava te sottobraccio :mrgreen:

Un "poco-poco" grandicello: 25 x 150 METRI (da MT, che non sta per Matera)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutte molto belle!

chissà che nostalgia.......
Io meglio che non ci vado, sennò quando torno getto tutto dal balcone.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Davide: MT=metri??? Argh mi viene l'orticaria a pensarci... :mrgreen:
@kind: grazie! Nostalgia tantissima... ma un viaggio del genere è una mazzata che richiede tempo per essere digerita (ad es. per capirlo, ho pubblicato forse il 5% delle riprese fatte...)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010