Confesso di averci pensato ben due giorni, prima di decidere che... ma ssì: pubblico lo stesso.
E' la "solita" M42, ovviamente, ma vi racconto il retroscena.
Praticamente M42, per varie ragioni l'ho sempre un po' snobbata...
mea culpa, in favore di altri oggetti anche e soprattutto meno "di grido" e più sconosciuti, perché ho una filosofia vagamente "esplorativa" alla ricerca di oggetti poco noti; d'altra parte vedo che in questo forum questa filosofia è comune a molti di voi e quindi condivido molto.
In ogni caso la sera del 30/12 scorso ho deciso, per una volta, di iniziare a dedicarmi per bene questa nebulosa, da me troppo trascurata; avevo intezione di fare tutta una serie di pose con tutti i filtri, anche in banda stretta.
La serata si è rivelata, dal punto di vista del seeing, incredibilmente
pessima, potrei dire non ho mai visto delle condizioni di turbolenza così estreme, le stelle erano dei palloni mai visti, al CCD, tanto che ho il sospetto di non essere riuscito a fare il fuoco per bene.
Alla fine di tutto ho deciso comunque di tentare le riprese solo con filtri LRGB, tralasciando i 2 filtri a banda stretta, dato che le immagini che venivano prodotte erano abbastanza penose, e sempre in peggioramento.
E ho deciso appunto di portare a termine anche l'elaborazione. Con alcune procedure ho ricuperato livelli, dettaglio, ho ridotto e sfumato un po' le stelle, ecc. insomma l'ho ricuperata, questa M42, per quanto ho potuto e per quanto riesca a fare con le mie conoscenze elaborative.
E ve la propongo, appunto, lo stesso. A me non soddisfa totalmente, anche se per il lavoro e l'esperienza vissuta sono ovviamente soddisfatto. Tutto questo in attesa di ripetere, magari l'anno venturo, ex novo le riprese in condizioni migliori. Farò sicuramente di meglio.
Queste invece proprio le butterò (non vale la pena più di tanto).
Ora, se avete qualcosa da dire, e commentare, aspetto molto volentieri vostre impressioni, commenti, giudizi, e suggerimenti. Scrivete e siate pure implacabili!

e sbizzarrtitevi pure con severità!

Anzi: avete dei suggerimenti o delle procedure da indicarmi per migliorare l'aspetto delle stelle? non so, per renderle più piacevoli, morbide...
http://s16.postimage.org/8iychvi39/M42s.jpgDati tecnici: Rifratt. W.O FLT 110 f/7 + 0,8 Flattener/reducer Type III (f/5,6)
CCD SXVF-H9. Filtri Astronomik LRGB.
Pose: L= 32x120sec. + 32x30 sec. in bin 1x1
R-G-B 21x20sec per ogni filtro in bin 2x2
Totale: 1h 41 min
Seeing: senz'altro 2/10 (Pickering) al meglio oppure V-VI (Antoniadi).
Software: MaximDL Astroart Photoshop CS4.