1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TC80-N3 su 350
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 12:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti, una volta lessi che sarebbe possibile utilizzare lo scatto remoto-Intervallometro TC80-N3 su Canon 350D semplicemente cambiando il connettore e sostituendolo con un jack da2.5mm o forse acquistando un adattatore,ammesso che si trovi in commercio.
Purtroppo per un problema di virus ho perso quella discussione.
Sapreste farmi sapere come poter fare a usare questo utilissimo accessorio sulla mia 350D?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho chiesto ad un astrofilo austriaco che li costrisce personalmente, prezzo onesto e buona realizzazione. Se riesco a breve metto qualche commento sul mio sito. Ora non ho cobn me il link alla sua homepage, se ti interessa vedo di cercarlo questa sera

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta tagliare il filo e metterci un jack stereo da 2,5mm
La calza va a massa mentre il centrale è il filo dello scatto (l'altro è per l'autofocus). Con un tester puoi vedere quale è dei due.
Fatto ciò lo saldi e sei a posto.
A questo punto lo spezzone di filo dove c'è l'altro connettore non lo butti via ma ci saldi un jack femmina da 2,5mm.
In questo modo hai sia il contatto per la 20D sia quello per la 350D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 14:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Renzo e grazie per la risposta.. Ora capita che io non sia esperto di saldature elettriche anche se semplici, ma potrei tentare di cimentarmi. Tuttavia avrei bisogno di un paio di chiarimeni :
1) Che cosa è la "calza" ? E' forse simile in tutto e per tutto a quella che è all'interno dei cavi coassiali per le antenne TV?
2) Che cosa significa saldarla a massa? Devo collegarla al centro del connettore? O dove?
3) Come faccio,tramite test a riconoscere il filo dell'autofocus?

Che rischio vado a correre se sbaglio le connessioni?
A riguardo di questo non esitono in commercio degli adattatori "a prova di inesperto"? 8)

Grazie ancora per l'attenzione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Ciao Renzo e grazie per la risposta.. Ora capita che io non sia esperto di saldature elettriche anche se semplici, ma potrei tentare di cimentarmi. Tuttavia avrei bisogno di un paio di chiarimeni :
1) Che cosa è la "calza" ? E' forse simile in tutto e per tutto a quella che è all'interno dei cavi coassiali per le antenne TV?

La calza è quella specie di rete fatta di fili che si trova immediatamente sotto il rivestimento del filo e che protegge dalle interferenze gli altri due fili più interni.
Enri ha scritto:
2) Che cosa significa saldarla a massa? Devo collegarla al centro del connettore? O dove?

Con un saldatore devi saldarla sulla parte esterna del connettore, riconoscibile perché ha una specie di graffetta per stringere il filo.
Enri ha scritto:
3) Come faccio,tramite test a riconoscere il filo dell'autofocus?

Con il tester (non il test) puoi collegare i due puntali uno alla calza e l'altro a uno dei due fili. Con il tester in modalità "resistenza" provi a far scattare lo scatto remoto. Hai due posizioni per lo scatto: premendo leggermente il pulsante attivi l'autofocus mentre premendolo più forte scatti.
Se premendo leggermente il tester indica 0 allora il cavo è quello dell'autofocus, altrimenti è quello dello scatto.
Rischi la macchina non ne corre. E non credo neanche lo scatto remoto.
Ti ho mandato un MP

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se sai il francese, quq ci sono anche le immagini http://steph.ubaud.free.fr/articles.php?lng=fr&pg=80

e questo è il link di quello che mi ha fatto l'adattatore http://www.werbeagentur.org/oldwexi/TC80N3.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: TC80N3
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 20:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie a tutti per i chiarimenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010