renard ha scritto:
Grazie per i commenti.
No non sto usando l'Ha come luminanza, cosa che so non essere corretta, in realtà la combinazione è (Ha-L)-(R-Ha)GB i problemi derivano dal fatto che visto che avevo un LRGB di scarsa qualità e un buon Ha (quello che vedete nell'altro post) per vincere il rumore ho dovuto usare molto più Ha di quello che sarebbe logico usare, inoltre non uso photoshop (solo perchè non ne ho una versione adeguata) e quindi la combinazione stessa diventa più macchinosa.
Roberto
La compositazione così come l'hai descritta va bene per quanto riguarda il bilanciamento dei colori.
Il blu mi sembra un pò "disegnato" e non naturale, forse forzato nell'elaborazione.
Il colore dell'Ha non mi sembra male, anche perchè non dovrebbe essere rosso sangue.
Quoto completamente le considerazioni fatte riguardo al segnale Ha rispetto alla luminanza, in fondo è una finestra di 7-14 nm di c.a. 200 della banda del rosso.
Sicuramente l'Ha aumenta il contrasto, rapporto fondo cielo/segnale, e permette indubbiamente spenditi risultati da siti non desertici!
_________________
Stefano
http://www.montesangiovanni.altervista.org/Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU