1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao a tutti,

vi posto a mia interpretazione dei dati acquisiti nell'unicorno tra novembre e dicembre.
si tratta di un mosaico in tre pannelli che, non avendone mai fatti prima, mi ha dato qualche rogna in fase di eleborazione.
Pixinsight (in versione per win) ha aiutato in modo determinante nella rimozione dei gradienti e nella normalizzazione delle tre aree, inevitabilmente leggermente sfasate tra loro.
bellissimi come al solito i dati di partenza che, vista anche la ricchezza dell'integrazione, danno un grande aiuto

chiedete tutto quello che volete!!!

un caro saluto
Davide

http://www.astrosky.it/index.php?id=339

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La perfezione, con una naturalezza elaborativa che sembra esser li. Fra poco coprirete tutto il cielo (boreale). Eccellente, son davvero frastornato con tutte le nebulosità nel campo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Davide,
la trovo un interpretazione molto ma molto bella e delicata.

Inutile dirti che non gradisco molto l'elaborazione a layer ma in questo caso non è troppo evidente.
(anche se si vede eh :mrgreen: )

Complimenti ;)
Ciao

Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Davide, questa merita davvero un bell' APOD, mandala che è fantastica, non trovo nessuna imperfezione solo bellezza e naturalezza, complimenti
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide!
innanzitutto complimenti per l'APOD :D e anche questa non e' da meno!!!
bellissima!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica!!!! :shock:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, dei colori meravigliosi!!
senti potresti darmi qualche informazione in più sull'uso di pixinsght per creare il mosaico?! ho un mosaico da fare e sto provando ad usare pixinsight, ma non riesco a far sparire il punto di giunzione.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una meraviglia, davvero ti faccio i miei complimenti.
In particolare è stupefacente la definizione raggiunta dalle volute nebulose della Cone Nebula.....bravissimo.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
xchris ha scritto:
Ciao Davide,
la trovo un interpretazione molto ma molto bella e delicata.

Inutile dirti che non gradisco molto l'elaborazione a layer ma in questo caso non è troppo evidente.
(anche se si vede eh :mrgreen: )

Complimenti ;)
Ciao

Chris

occhettuddicixxxcris???
spiegami bene che cosa intendi che se posso chiarisco il mio processo
intanto sintetizzo quello che ho fatto nella risposta successiva a Lorenzo

D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanta roba nell'Unicorno!!
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente una bella immagine.
In particolare mi piace molto l'elaborazione.
Quando ad una strumentazione di prim'ordine si affianca una tecnica di gestione delle immagini superlativa i risultati non possono che essere eccellenti.
Bravi!!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010