1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 16 settembre 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa purtroppo come ripresa non è ai livelli della Rosetta... a causa di alcuni problemi che devo capire e risolvere...

comunque è una Ha-S2HaO3 180-60:180:60 con subframe da 900 sec e svariati sub da 300, 60 e 5 secondi per il nucleo. (du p....)
Immagine



metto anche la versione Ha-Ha:O3:O3:
http://astrobin.com/4664/?r=520

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ho provato a recuperare un pò di segnale e ad aumentare localmente un pò di contrasto.. anche se questo mi genera un pò di rumore "strano" (sembrano tipo palline di polistirolo sul'immagine... boh)...
http://www.astrobin.com/4664

qua c'è anche la mappatura alternativa Ha:O3:O3
http://www.astrobin.com/4664/?r=526

I commenti sono ovviamente graditi :wink:

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
qua: http://www.astrobin.com/4664/?r=527
trovate l'immagine compositata che fa vedere le due combinazioni e i singoli canali.

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono un esperto del genere, mi sembra ottima e traboccante di segnale :shock:

La sola ha mi piace assai, me la posti più grande? :oops:

complimenti per il lavorone :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh a me piacciono davvero parecchio, in particolare la Ha:O3:O3!

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2012, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi...
Elio adesso non l'ho sottomano ma se scarichi una qualsiasi delle due e la metti in B/N hai esattamente l'Ha ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
ho rielaborato inserendo nella luminanza anche parte del canale O3 che ha evidenziato molto alcune strutture di ossigeno, benché (penso naturalmente) poco contrastate, che nell'immagine con la luminanza di solo Ha risultavano solo come "macchie" di colore dove l'Ha non aveva "sostanza" da colorare.
Ho anche evidenziato maggiormente le polveri deboli in alto a destra e nella zona di NGC 1980 (anche se a scapito di un pò di rumore)...
Sinceramente, anche avendo visto altre immagini in giro, non penso ci sia carenza di segnale.. sono tutte zone coperte di polveri deboli e sparse senza struttura (v. in alto a sinistra) che a questa focale non possono emergere....
Sulle parti deboli probabilmente le sole 3 ore di Ha o i sub da soli 15 minuti on bastano....

Tutto sommato sono contento del risultato finale.
Ho già visto che, purtroppo, su altri monitor molte delle polveri deboli tendono a scomparire....

Vi allego le 3 versioni S2HaO3, HaO3O3 e la combinazione con anche i canali singoli.

http://astrobin.com/4664

http://astrobin.com/4664/?r=0

http://astrobin.com/4664/?r=536

Ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
grazie ragazzi...
Elio adesso non l'ho sottomano ma se scarichi una qualsiasi delle due e la metti in B/N hai esattamente l'Ha ;)

Ok, se ho il permesso ... :D

Belle belle, cmq :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 - Ha-S2HaO3
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tranquillo :wink:
se lo fai adesso però non hai + l'Ha ma un'HaO3....

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010