Grazie a tutti per le risposte e per i preziosi commenti!
Come scrivevo, è la prima volta che uso la tecnica MFM e quindi ci devo prendere la mano (Joe, se ci sei batti un colpo!

). Mi rendo conto che i colori sono molto pompati (ma ho visto in rete e qui sul forum anche di più), tuttavia non c'è "saturazione" della saturazione

, nel senso che se guardo i canali RGB singolarmente non vedo zone di nebulosa bianco piatto. Nulla comunque toglie che le vostre impressioni di troppo elaborato siano giuste e comprensibili.
Io stesso ho aspettato un po' prima di postarla perchè volevo vedere che effetto mi faceva dopo un po' di giorni dalla fine elaborazione. E devo dire che dopo un po' mi piace anche così.
Tuttavia ho voluto dar seguito ai vostri consigli e mando una versione rimaneggiata, avendo tolto -10% di saturazione e spostato il rosso della nebulosa di +5% di tonalità verso l'arancio, limitatamente alle zone deboli. Alle stesse zone anche un poco di saturazione in meno e più luminosità.
Precedente:
http://www.astrosurf.com/comolli/d108m.jpgNuova:
http://www.astrosurf.com/comolli/d108m-new.jpgDa un confronto in blink la nuova mi appare un po' più spenta, sia nei rossi che nei blu. Continuo a preferire la precedente, ma qui entriamo nei gusti personali e ognuno è libero di esprimersi.
Rispondo in dettaglio:
@gimmi: meglio?
@andrea: idem. Il tanto segnale ha stupito anche me! W il TEC!
@cristina: ok che è tanto saturata, ma come ti scrivevo altrove di contro le tue riprese le vedo quasi sempre molto "spente", sicura di non usare un monitor che satura di suo per cui tu vedi bene le tue riprese e gli altri invece le vedono spente? O è un tuo "stile" personale?
@gianluca: il nero dipende tantissimo dai monitor. Ho visto oltreoceano che la media è stare tra i 5 e 10 adu. Io preferisco tra 10 e 20, questa è appunto sul 15 circa, rosso a parte che invece pervade tutto.
@stefano: magenta ridotto nella nuova
@kind: per un campo maggiore sto aspettando una reflex medio formato a prezzi abbordabili

@kernan e leo: grazie!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/