1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
prima di partire per le vacanze, ci siam visti in una notte a Monte Romano con Giancarlo Erriquez, Luciano dal Sasso, Elio. Siamo stati troppo bene e ci siamo davvero divertiti. Ma le condizioni meteo erano disperate. Il cielo si è aperto alle 23....raffiche di vento allucinanti e siamo riusciti a "tamponare" con i 3 camper di Elio, Giancarlo e Luciano. Riprendere le profondità di questo campo avrebbe richiesto quanto meno di partire alle 19 a riprendere ma così è andata. Oltre alle galassie in oggetto ne ho riconosciute molte intorno oltre la 21 esima riportate nel NED. La foto non è certo comparabile a quella strepitosa di Hubl e l'avevo lasciata la, magari per aggiungere altre pose in futuro. Poi però, dando una occhiata al sdss ci ho ripensato e sebbene rumorosa e con gradienti da togliere...(...oggi,finalmente mi sono munito di flatbox!) L'apprendistato continua....a voi, al solito, il giudizio.
Ciao,
Fabiomax

http://www.astrofabiomax.it/ngc2805.html

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Ultima modifica di Fabiomassimo Castelluzzo il giovedì 19 gennaio 2012, 22:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Homberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dove sei andato a pescarlo quest'oggetto? sul web ci sono pochissime riprese
Vista la difficoltà trovo la ripresa molto buona ed un notevole miglioramento nella gestione della camera

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Homberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Decisamente bella, ottimanete gestita in tutti gli aspetti di ripresa ed elaborazione! Bravo anche per la scelta del soggetto!!!

E smettila con 'sto "apprendista astrofilo"... hai un curriculum da spavento! ;-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo FabioMax!
Hai cercato una galassia molto difficile, quando si va a fotografare una galassia di magnitudine superficiale oltre 14 ci si scontra con inevitabili problemi di poca poca luce.
Credo che tu abbia saputo gestire al meglio la tua strumentazione. Chiaro che l'Hubble ha una altra risoluzione.... ma costa oltre 2 miliardi di dollari.... mi sa che ci vorrebbe una bella colletta per noi astrofili :mrgreen:

Confrontala con l'immagine del DSS, credo che tu non possa certo lamentarti!

Mi hai fatto venire voglia di provare a riprenderla! Se non sbaglio tra l'altro è in una zona di cielo molto favorevole alla ripresa in questo periodo dell'anno.
Secondo me attorno alla galassia ci potrebbero esser bracci e polveri da tirare fuori.
La metto in coda



P.S. concordo in pieno con Lorenzo sul discorso apprendista..... se sei apprendista tu... :wink:

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e profonda ripresa Fabiomax!
Proverei a schiarirla un pelo in più: forse potrebbe uscire ancora qualcos'altro.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Fabio!

Hai appreso in fretta i "segreti" del ccd, belli i colori buono l'inseguimento, ti manca solo la serata giusta e son certo che tirerai fuori immagini strepitose.....
Complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fabio, immagine davvero bella :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella FabioMax,
anche se il vento piegava il dobson e le vostre luci mi accecavano, è stata una serata piacevolissima!
Osservativamente, più proficua la seconda, ho rivalutato moltissimo la campagna di MonteRomano, l'sqm ha segnato valori attorno ai 21.2 :D
Da ripetere sicuramente :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A Fabiooooo!

Sti ca..i direi! A te se non è al limite non ti piace vero? Davvero un gran lavoro su questo soggetto davvero tosto! Se vuoi pareri, direi che dovresti provare a desaturare il fondocielo e le parti debolissima, si vede parecchio blobbing del colore, specie il rosso ma, si sa, siamo al limite con queste riprese da cieli "indecenti".

Un salutone

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Holmberg 124 (ngc2805)
MessaggioInviato: venerdì 20 gennaio 2012, 16:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Fabio...

complimenti, davvero una bellissima realizzazione...ottima in tutto. Mi sono segnato l'insieme d'oggetti perchè veramente tosti, una bella sfida.

Grande...saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010