1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC443 Ha - Definitiva
MessaggioInviato: lunedì 23 gennaio 2012, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alla fine direi che per quanto riguarda la condensa, o meglio, il ghiaccio sul sensore pare che ne sono venuto a capo, speriamo davvero.

Stasera era serata di test in quel senso ed anche per certi automatismi della messa fuoco, che devo ancora capire se vanno o no.

Ad ogni modo ho tirato giu questi 6 frames da 900 sec in Ha sulla nebulosa medusa, poca roba, ma si vede abbastanza bene.

Commenti e consigli sono bene accetti.

Teniamo presente la scarsa integrazione :)

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il giovedì 26 gennaio 2012, 0:06, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa sì che è bella di Jellyfish! Complimenti Emilio :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ;)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E meno male che era una serata di test con soli 6 frame, non oso immaginare se ne realizzavi di più!
Il dettaglio della tenue nebulosità è gradevolmente contrastato.

Complimenti, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai avuto mille problemi, certo che sei parecchio sfigato eh!? :mrgreen: non te ne va bene una!
ma comunque è bella davvero, hai un bel fondo cielo morbido come piace a me e comunque molto dettaglio sulla nebulosa. L'unica cosa risulta un pò evanescente, secondo me potresti evidenziarla un pò di più. In ogni caso con altre integrazioni uscirà una meraviglia!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Adriano e Lorenzo, grazie del complimento, ma va detto che in quell'ora e mezzo il cielo era davvero buono.
Mi sono pentito di avere chiuso tutto all'arrivo del soggetto al meridiano, avrei dovuto invertire e riprendere ancora.
Comunque sì è vero, ultimamente me ne sono capitate davvero troppe, speriamo adesso di poter iniziare a divertirmi fotografando.
Un saluto a voi e buona giornata.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha - Definitiva
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente ho potuto integrare i 6 frames di ieri sera sulla Jellyfish.

Mi ritengo piuttosto soddisfatto, anche se aggiungere 13 frames da 900 secondi ha aumentato il dettaglio e non molto la luminosità,

Penso che si possa integrare ulteriormente e fare qualcosa ancora di migliore.

Consigli e commenti graditissimi.


Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha - Definitiva
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cavolo, veramente molto bella! Complimenti.

Come mai ci sono dei piccoli aloni neri attorno alle stelle di media luminosità?

E' il filtro minimo di photoshop?

...comunque, come già detto da altri, dopo tante sfighe ma anche tanta buona volontà i risultati finalmente si vedono.

P.s.: come ti trovi con l'Atik 383L?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha - Definitiva
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mirko grazie,

è che elaborare quando è tardi si rischia di farlo male :) ma la smania di vedere il risultato è sempre forte.

Sicuramente è un filtro applicato male.

Oggi la sistemo.

Un saluto.

Emilio

EDIT: ora penso che vada meglio di prima, ma mi manca ancora qualcosa...

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC443 Ha - Definitiva
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è gradevolissima, dovresti solo effettuare uno stretch su maxim per evidenziare le strutture, a questo punto potrebbe emergere molto di più senza troppo rumore.
Complimenti :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010