1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 5:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Sto modificando il mio setup, ho venduto il C 9 e la EQ6 , Ho comprato una nuova montatura , la G53F che ho sistemato in postazione fissa col Toa 130 e la camera Atik 4000.
Vorrei acquistare uno strumento per riprendere galassie, già avevo chiesto qualche Vs. aiuto e dietro vs. consigli stavo indirizzando l'acquisto su un RC GSO 10".
Guardando un pò in giro ho trovato nell'usato un RC Toscano da 200 mm F 9.
sapete darmi delle indicazioni su quest'ottica che dicono abbia correzione di 1/20 di lamba ?
secondo voi la differenza col RC GSO 10" è sostanziale?
Considerate che effettuo riprese solo da un sito sub urbano e non sono un astrofilo itinerante.
Grazie per l'attenzione e per le risposte
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

personalmente ritengo che l'acquisto di un telescopio RC inizi ad essere interessante da almeno 10" in su. Uno strumento da 200mm in questa configurazione, ha comunque una ostruzione di almeno il 45% e, siceramente, non credo proprio che possa darti risultati migliori di altre tipologie di ottica. Specie se intendi coprire un campo illuminato "decente" allora sarai comunque costretto ad utilizzare uno spianatore e, a quel punto, i vantaggi teorici di un RC vanno a farsi benedire.
Comunque, tra i due, propenderei certamente per il 10", il fatto che sia 1/20 non è il fattore importante in questo caso. Un RC10" è già un buon strumento per le tue necessità comunque.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao Joe :D
ti ringrazio della risposta , opterò sicuramente per il 10"
Saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente con l'RC10" avrai uno strumento più veloce (è un f8) e più risoluzione (2 pollici di diametro in più). Per il ventesimo di lamba su un f9 non noterei differenza.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao Aranova
Queste risposte consolidano la mia scelta
Grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Sicuramente GSO 10". Quante foto hai visto in giro fatte con il Toscano? In pratica nessuna, o quasi! Il GSO ha dimostrato quanto vale, con tutti i limiti che può avere uno strumento commerciale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010