1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help me problema
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
è da qualche tempo che ho un problema sulla eq6 che mi sta facendo impazzire non poco perchè non riesco a risolverlo e non capisco a cosa sia dovuto: il problema consiste nel fatto che dopo un poco che inizio la sessione fotografica nelle foto cominciano a comparire le stelle con degli scatti sempre più evidenti finchè la foto risulta mossa. Ho scoperto che spostando la montatura anche di poco e ritornando sul soggetto che stavo fotografando il problema scompare ma non è che ogni volta posso iniziare a fotografare e dopo 10-20 minuti interrompere spostare la montatura per poi tornare, mi sembra poco pratico, ma ora come ora questo è l'unico modo per poter aggiustare temporaneamente il tutto. Non capisco a cosa possa essere dovuto questo problema, se è colpa dell'autoguida o della montatura in se. Vi allego una foto in cui si vede quello che succede.
Spero mi possiate aiutare.
Grazie
A presto


Allegati:
M81003.jpg
M81003.jpg [ 276.52 KiB | Osservato 318 volte ]

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me problema
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il movimento sembra in declinazione.
Può essere un problema di backlash che causa un continuo rimbalzo sulla guida e porta poi fuori misura la correzione
Prova a impostare una velocità di correzione inferiore e una correzione del backlash diversa

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me problema
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il grafico di guida che dice?
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me problema
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

con moltissima probabilità si tratta semplicemente del grasso tra corona e vite senza fine che, con il freddo di questi periodi, diventa troppo duro e combina il casino. Dovresti provare a cambiarlo per uno migliore e con caratterisetiche tecniche più adatte alle escursioni termiche verso il freddo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me problema
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non può essere anche un disaccoppiamento della vite senza fine sulla corona?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help me problema
MessaggioInviato: giovedì 26 gennaio 2012, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 803
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Paglioli ha scritto:
Ciao,

con moltissima probabilità si tratta semplicemente del grasso tra corona e vite senza fine che, con il freddo di questi periodi, diventa troppo duro e combina il casino. Dovresti provare a cambiarlo per uno migliore e con caratterisetiche tecniche più adatte alle escursioni termiche verso il freddo.

Ciao da JOE



Ciao,
diciamo che da questo punto di vista sono a posto perchè vivendo al sud la temperatura la notte non scende quasi mai sotto gli 8 gradi, e mi sembra una temperatura abbastanza buona per lavorare. Lo scorso anno avevo fatto la modifica alla montatura sostituendo il grasso originale e i cuscinetti. Ho sentito chi mi ha fatto la modifica e secondo lui potrebbe essere qualcosa che accidentalmente è entrato negli ingranaggi. Mi ha detto di inviargli la montatura che provvederà alla revisione completa.

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010