1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale reflex sciegliere?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:47
Messaggi: 87
Località: Anagni,Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve vorrei comprarmi la mia prima reflex !! :P :) :lol:
Diciamo che oltre ad essere ottima per uso familiare deve anche essere capace di darmi qualche soddisfazione ,

Io provengo da una compattina ixus 70 7.1 megapixel abbastanza vecchietta
Avevo visto questi due modelli

Nikon 3100d
Canon EOS 1100d

Sono entrambe entry level,stesso prezzo qualche differenza in megapixel e sensibilità iso .

A vostro parare sotto questi parametri quale è meglio?

-Nitidezza
-Ottiche oculari in dotazione (ho sentito dire e letto che le nikon non anno abberrazioni )
-realtà dei colori
-stabilità generale


In generale cosa ne pensate delle due reflex? Quale sciegliereste? Rendono qualcosina sulla astro fotografia ? Il mio budget è di 500!ESISTE QUALCOSA DI MEGLIO SU QUEST CIFRA ?

Ragazzi suo tempi di esposizione ne sapete qualcosa io non ho trovato nulla !!

_________________
Osservo con : skywatcher mini-dobson 130/650 e binocolo 7x50
Oculari e accessori : oculari Super Ploss 10 e 25 mm, barlow TS 2x,collimatore cheiser.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale reflex sciegliere?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se cerchi in Google trovi tutte le informazioni. Tipo hai provato ad andare sul sito della Canon?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_1100D/index.aspx?specs=1
Qui trovi tutte le informazioni sulla Canon 1100D.

Cita:
Ottiche oculari in dotazione (ho sentito dire e letto che le nikon non anno abberrazioni )

Un reflex non usa "oculari" ma bensì obiettivi, semmai per collegarla al telescopio devi procurarti un anello T2. Ma da come ho capito sei proprio all'inizio e quindi inizia a fare foto con il semplice obiettivo 18-50 mm in dotazione della camera.

Cita:
realtà dei colori
cosa intendi???

Cita:
stabilità generale
:?:

Cita:
(ho sentito dire e letto che le nikon non anno abberrazioni )
da chi l'hai sentito dire? Esiste una svariata gamma di obiettivi più o meno pregiati, più o meno corretti, ma non si differenziano certo per marca...

Cita:
Nitidezza
:?:

Cita:
Ragazzi suo tempi di esposizione ne sapete qualcosa io non ho trovato nulla !!
Ma cosa vuoi sapere sui tempi di esposizione. Un reflex può esporre da 1/4000s a teoricamente infinito.

Come ti ho scritto su altri tuoi post, inizia a leggerre qualche buon libro e usa Google, troverai una montagna di informazioni.
E poi, non ripetere lo stesso post, avevi già chiesto informazioni sulle reflex; leggi le risposte che gli altri utenti ti hanno dato e continua il medesimo post!
Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale reflex sciegliere?
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2012, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esattamente Lollo, si continua qua viewtopic.php?f=5&t=67739&start=0 mentre questo viene chiuso.

Ps.: Lollo prima di aprire topic a mitraglia, ti consiglio di usare prima la funzione "cerca" (lo trovi in grassetto nella colonna a sinistra titolata "Menu"), funziona similmente a qualsiasi motore di ricerca, ma trova tutti gli argomenti trattati sul forum; in questa maniera potrai informarti prima di fare nuove richieste e saprai se l'argomento è gà stato trattato. Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010