1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho una Sbig ST2000XM che fino ad ora ho sempre usato col sensore di guida interno.
Qualche sera fa, ho provato la guida esterna con una Atik 320E e avendo il cavo della Sbig già collegato alla montatura, l'ho solo staccato dalla Sbig per attaccarlo all'Atik. Con mia sorpresa mi sono accorto che ne con Maxim ne con Phd la montatura si muoveva. Ho risolto ricollegando il cavo alla Sbig e impostando su Maxim Main Relays (anzichè Guider Relays) in modo che, pur guidando con la Atik, i comandi alla montatura di dava la Sbig.
In ogni caso la mia domanda è se i cavi Sbig sono diversi da quelli normalmente usati con altre camere e quindi funzionano solo con quelle.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo lo standard ST4 è tutto meno che uno standard
Sul mio sito ci sono molte piedinature di varie camere e montature
http://www.renzodelrosso.com/articoli/pinout.htm
Spero possa aiutarti

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
è diverso..
se prendi il cavo di una magzero e quello di una sbig ST vedi che un connettore è montato capovolto.
Purtroppo non esiste nessun vero standard.

C'e' di buono che non hanno incrociato nessuna coppia di cavi in particolare , ma tutti quanti.
(quindi basta crimpare il connettore girato e risolvi)

Ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto per amor di cronaca, uno "standard" in realtà c'è ed è quello LX200. Solo che già solo il nome fa più casino che tutti i connettori in giro. :D
In pratica, la presa autoguida che c'è sugli LX200 è quella che poi è stata ripresa dalla maggior parte dei nuovi costruttori (con eccezione di Sbig, Vixen e basta, mi pare, ma non sono sicuro). Non è proprio standard, nel senso che è semplicemente il più diffuso, però qualcosa è.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 maggio 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, era giusto per capire, fortunatamente ho anche il cavo adatto per la Atik, solo che normalmente lo lascio attaccato a un'altra montatura.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riesumo questo post per un ulteriore chiarimento.
Il fatto che la Sbig e la Atik usino cavi con piedinatura diversa (invertita) è chiaro, quello che non mi è chiaro è come fanno entrambi i cavi ad andare bene nella porta ST4 della EQ6.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Roberto ma non è così. Se prendi un cavo Sbig/eq6 non può andar bene per una Atik/eq6
E lo dici anche te nel primo post.
I due cavi montano gli stessi connettori e possono funzionare invertiti (nel senso che puoi collegare un plug o l'altro alla montatura o alla camera purché il cavo sia quello corretto) ma i contatti in un caso sono invertiti (piedino 1 va al 6, 2 al 5, ecc.) mentre nell'altro sono diretti (1 con 1, 2 con 2, ecc).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti Renzo è proprio quello che non capisco.
Quando ho iniziato avevo una 350d e guidavo con una MZ5m (col cavo st4 in dotazione) sulla eq6
Quando poi sono passato alla Sbig, non mi sono neanche posto il problema (pensando che i cavi fossero tutti uguali) ho collegato il cavo in dotazione alla Sbig alla montatura e funzionava tranquillamente.
Poi una sera, volendo provare una guida esterna (quando ho poi scritto questo post) e visto che il cavo della Sbig era già collegato alla montatura ho usato quello e mi sono reso conto che non funzionava. Avendo scoperto che, anche usando la Atik come camera guida, potevo comunque lasciare il cavo guida collegato alla Sbig, non mi sono più posto il problema.
Guardando sul tuo sito, ho letto che la Sbig è una cosa a parte rispetto più o meno a tutti gli altri e quindi, in teoria, il cavo Sbig non dovrebbe essere immediatamente compatibile con una EQ6. Ora io la Sbig l'ho comprata usata ed era compreso il cavo che sto usando e quindi può essere che sia stato modificato, ma se sia la "Sbig+suo cavo" che la "MZ5m+suo cavo" funzionano con la eq6, non riesco a capire perchè la Atik (che dovrebbe avere la stessa piedinatura della MZ5) non debba funzionare col cavo Sbig, visto che entrambi i cavi essere compatibili con la st4 della eq6.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Renzo, ma ho riletto meglio quello che hai scritto e ora credo di aver capito.
Dimmi se è giusto,
Atik e Eq6 uguale piedinatura e quindi il cavo ha un collegamento diretto da 1 a 1, da 2 a 2 etc.
Sbig e Eq6 piedinatura invertita e quindi il cavo inverte i collegamenti da 1 a 6, da 2 a 5 etc.

ci ho messo un po', ma alla fine ci sono arrivato :mrgreen:

Grazie.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto
L'importante è sapere quali siano le piedinature della montatura e della camera. Poi i cavi di collegamento si realizzano sempre in qualche modo. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010